Vai al contenuto


Foto

Agaricus bresadolanus


  • Discussione bloccata Questa discussione è bloccata
10 risposte a questa discussione

#1 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 13 agosto 2010 - 11:17

Agaricus bresadolanus Bohus, Annls hist.-nat. Mus. natn. hung. 61: 154 (1969)


Sinonimi: Agaricus romagnesii Wasser, Ukr. bot. Zh. 34(3): 305 (1977).
Agaricus campestris var. radicatus (Vittad.) Sacc. 1916.
Agaricus pratulorum var. subsquamosus Romagn., Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 102(1): 120 (1986).

Posizione Sistematica: Agaricaceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi

Quadro macroscopico della raccolta
Pileo 45-70 mm di diametro, all'inizio convesso quindi piano-convesso, infine disteso, in un caso con una leggera depressione discale; ornato da larghe squame triangolari, di colore bruno-marrone, appressate nella zona discale, gradualmente più rade, più chiare e fibrillose verso il margine, soprastanti uno fondo di colore biancastro con sfumature bruniccie o nocciola chiaro; margine di colore biancastro, intero o casualmente con minuti resti di velo.
Lamelle libere al gambo, fitte, intramezzate da numerose lamellule, larghe, nel giovane rosa, poi rosa-grigiastro, infine bruno-porpora; filo lamellare finemente crenulato, biancastro nello stadio giovanile, concolore alle facce o appena più chiaro, a zone, negli esemplari adulti.
Stipite 35-50 x 10-15 mm, in tutti gli esemplari più corto del diametro pileico, diritto, cilindrico, di colore bianco in gioventù, nell'adulto ingiallente spontaneamente, allargato verso il basso, con base bulbosetta larga fino a 20 mm, munita di uno o due robusti rizoidi miceliari di colore biancastro, ingiallenti con il tempo.
Velo parziale semplice, supero, sottile, finemente striato nella parte superiore, bambagioso nella parte inferiore, caduco negli esemplari vetusti.
Carne soda, bianca al taglio, appena rosata nella corteccia del gambo, ingiallente, soprattutto nella parte bassa dello stipite la dove erosa dalle larve o alla manipolazione.
Odore leggero, negli esemplari giovani simile a quello di A. bisporus, leggermente d’amaretto se sfregato alla base, leggermente fenolico nelle lamelle degli esemplari adulti; sapore gradevole.
Sporata in massa bruno-nerastra = (Codice Moser D/13).
Reazione chimica di Schäeffer: sulla superficie pileica e alla base dello stipite ± arancione. Nelle rizomorfe basali + (subito rossa). Negativa nella carne - (gialla).

Quadro microscopico della raccolta
Spore (6,11) 6,68-7,72 (8,43) x (4,05) 4,18-4,57 (4,73) µm, in media 7,15 x 4,37 µm, Q. = ; (1,38) 1,52-1,73 (1,90), Q.m. = 1,64, Vol. = (54,0) 62,44-82,88 (95,5) µm³, Vol.m. = 71 µm³, in proiezione laterale ellittiche, in proiezione frontale da ellissoidi a ovoidi, poro germinativo assente, apicolo poco evidente; di colore bruno-marrone, con una grossa guttula e/o molteplici più piccole.
Basidi 20,6-25,1 x 8,0-9,7 µm, Q.m. = 2,5, Vol.m. = 951 µm³, tetrasporici, raramente bisporici, claviformi, in rosso Congo Amm. 2%, assumono una colorazione bruno-verdastra.
Trama lamellare regolare, formata da ife cilindriche, con diametro (3,36) 3,38-10,36(11,57) µm, ristrette ai setti.
Cheilocistidi da semplici a plurisettati, il più delle volte formati da una o due cellule basali ed una terminale; quelle inferiori di forma cilindrica, le superiori frequentemente subisodiametriche, misuranti 4,6-16,5 x 3,6-6,5 µm, l’elemento terminale, quasi sempre di forma largamente clavata o sub globulosa, più raramente subcilindrica, misurante (9) 12,4-20 x 8-11 (15) µm, Q.m. = 1,64, Vol.m. = 845 µm³, disposti abbastanza uniformemente su tutto il filo lamellare, frammisti ai basidi, osservabili soprattutto negli esemplari immaturi. Pleurocistidi non osservati.
Pileipellis disposta in cutis, formata fa ife cilindriche, con diametro 2,5-6,5 µm, senza restringimento ai setti, ialine e con contenuto rifrangente, terminali liberi, di pari spessore, tendenti a disporsi in un caotico tricoderma, specie nelle zone delle squame. Pileocistidi non osservati.
Caulopellis formata da una cutis formata fa ife, con diametro 2,7-12,3 µm, ristrette ai setti. Caulocistidi non osservati.
Velo parziale formato da ife cilindriche, con diametro 3,5-10 µm, plurisettate, non ristrette ai setti.
Giunti a fibbia assenti in tutti i tessuti del basidioma.

Osservazioni: segnaliamo la presenza di cistidi plurisettati e con forma costante, questi, nella bibliografia sui generis, vengono usualmente descritti e disegnati con forme basidioloidi o strettamente clavate, meno costantemente con forme simili alle nostre. In ogni caso non credo ci sia da meravigliarsi della piccola differenza, in quanto, diversi AA. citano questa tipologia come una variante nell’insieme totale delle forme. Ancora una piccola nota sulla misura sporale che, a mio avviso è risultata lievemente maggiore nella lunghezza e di conseguenza, anche nel Q. medio, questo fatto non creerebbe grossi problemi, se si trattasse di qualche altro genere, ma, come è noto, le spore di Agaricus non hanno un range differenziale molto ampio, visto anche che, molte chiavi di Sezione si basano proprio sulla differenza di misura sporale differenziata da ± 1 µm. Comunque, anche in questo caso, noi pensiamo possa trattarsi semplicemente di uno scarto differenziale dovuto, probabilmente, alla presenza di numerosi basidi bisporici e di conseguenza, di spore di misura maggiore, sempre che le due cose siano possibili dato che, non sempre uno + uno uguale a due.
Per quanto riguarda la sinonimia fra la A. bresadolanus e A. romagnesii Wasser, si è già detto di tutto e di più e non credo di poter aggiungere altro in merito. Io espongo questa raccolta e la di lei microscopia, poi, chi ci vuol vedere l’uno bene, che ci vuol vedere l’altro bene ugualmente.

Materiali e Metodi
Lo studio è stato compiuto su materiale fresco. I preparati sono stati osservati usando come mezzo di governo H2O; ove necessario, si è adoperato Rosso Congo Ammoniacale 2% per meglio evidenziare le differenti tipologie cellulari. Le misure microscopiche sono state eseguite con il software di calcolo Mycométre gentilmente fornitoci dal Sig. Georges Fannechère e prelevabile a questo indirizzo http://mycolim.free.fr. Le misure sporali si riferiscono a 100 unità, per le rimanenti tipologie cellulari si sono eseguite un minimo di venti misure a tipologia.
Per le osservazioni dei caratteri macroscopici, in alcuni casi, ci siamo valsi del supporto di foto macro ad alta risoluzione. Le foto macro sono eseguite, in studio, con l’ausilio di una fotocamera Reflex EOS 50D + obiettivo Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM. Le foto concernenti la microscopia, sono state eseguite con il corpo macchina della medesima fotocamera, posto sul terzo occhio del trinoculare di un microscopio biologico Optech Biostar B5, supportato da ottiche Plan-APO, illuminazione alogena 12V-50 W a luce riflessa, con regolatore d'intensità. Le collezioni d’erbario sono conservate nell'erbario A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso.

Dati relativi alla raccolta N. scheda: 4473. Data di ritrovamento: 13/08/2010. Località: RIO STORTO. Comune: MUGGIA (TS). Coordinate geografiche: 45°35'50.72"N 13°45'48.54"E. Altezza slm: 17. Habitat: Giardino condominiale, nei pressi di alcuni Cedrus deodara. Determinatore: Zugna M. Legit: de Benigni Sandra

Bibliografia consultata
BON M. - 1985: Clé monograpique du genre Agaricus. Doc. Myc. N. 60
CAPPELLI A. - 1984: Agaricus L. : Fr. Fungi Europei.
GALLI R. - 1999: Un albero al mese, la robinia. I funghi dove ... quando, n. 64.
KÜHNER R. & H. ROMAGNESI - 1974: Flore Analytique des Champignons Supérieurs.
MOSER M. - 1980: Guida alla determinazione dei Funghi, vol. 1.
Parra L. A. - 2008: Agaricus, Allopsalliota, part 1- Funghi Europaei. Lomazzo, 824 pp.

2010_08_13_0218.jpg


agaricus_bresadolanus_4473_220.jpg

reazione di Schäeffer
agaricus_bresadolanus_4473_222.jpg

reazione di Schäeffer
agaricus_bresadolanus_4473_226.jpg


agaricus_bresadolanus_4473_225.jpg

agaricus_bresadolanus_4473_221.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#2 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 13 agosto 2010 - 21:20

Agaricus bresadolanus Bohus, Annls hist.-nat. Mus. natn. hung. 61: 154 (1969)

In foto: pileipellis


bresadolanus_17.jpg


bresadolanus_18.jpg


bresadolanus_19.jpg


bresadolanus_20.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#3 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 13 agosto 2010 - 21:21

Agaricus bresadolanus Bohus, Annls hist.-nat. Mus. natn. hung. 61: 154 (1969)

In foto: filo lamellare di un esemplare immaturo


bresadolanus_21.jpg


bresadolanus_22.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#4 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 13 agosto 2010 - 21:21

Agaricus bresadolanus Bohus, Annls hist.-nat. Mus. natn. hung. 61: 154 (1969)

In foto: filo lamellare di un esemplare parzialmente maturo



bresadolanus_23.jpg


bresadolanus_24.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#5 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 13 agosto 2010 - 21:21

Agaricus bresadolanus Bohus, Annls hist.-nat. Mus. natn. hung. 61: 154 (1969)

In foto: filo lamellare di un esemplare maturo



bresadolanus_25.jpg


bresadolanus_26.jpg


bresadolanus_27.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#6 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 13 agosto 2010 - 21:22

Agaricus bresadolanus Bohus, Annls hist.-nat. Mus. natn. hung. 61: 154 (1969)

In foto: cistidi imeniali e basidi


bresadolanus_28.jpg


bresadolanus_29.jpg


bresadolanus_30.jpg


bresadolanus_31.jpg


bresadolanus_32.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#7 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 13 agosto 2010 - 21:22

Agaricus bresadolanus Bohus, Annls hist.-nat. Mus. natn. hung. 61: 154 (1969)

In foto: trama lamellare


bresadolanus_33.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#8 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 13 agosto 2010 - 21:23

Agaricus bresadolanus Bohus, Annls hist.-nat. Mus. natn. hung. 61: 154 (1969)

In foto: velo parziale.


bresadolanus_34.jpg


bresadolanus_35.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#9 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 13 agosto 2010 - 21:23

Agaricus bresadolanus Bohus, Annls hist.-nat. Mus. natn. hung. 61: 154 (1969)

In foto: spore


bresadolanus_36.jpg


bresadolanus_37.jpg


bresadolanus_38.jpg


bresadolanus_40.jpg


bresadolanus_41.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#10 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 13 agosto 2010 - 21:23

Agaricus bresadolanus Bohus, Annls hist.-nat. Mus. natn. hung. 61: 154 (1969)

In foto: caulopellis



bresadolanus_42.jpg


bresadolanus_43.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#11 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 14 agosto 2010 - 07:40

Agaricus bresadolanus Bohus, Annls hist.-nat. Mus. natn. hung. 61: 154 (1969)

In foto: sporata in massa


agaricus_bresadolanus_4473_54.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi