Vai al contenuto


Foto

Stropharia dorsipora


  • Discussione bloccata Questa discussione è bloccata
10 risposte a questa discussione

#1 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 13 giugno 2011 - 18:08

Stropharia dorsipora Esteve-Rav. & Barrasa, Revista Iberoamericana de Micología 12(3): 71 (1995)


Basionimo: Stropharia dorsipora Esteve-Rav. & Barrasa, Revista Iberoamericana de Micología 12(3): 71 (1995)
Sinonimi: Psilocybe dorsipora (Esteve-Rav. & Barrasa) Noordel., Persoonia 17(2): 246 (1999)

Diagnosi originale

Pileus –5.5 cm latus, convexus vel planus, glabrus, glutinosus, fulvus. Lamellae adnate, atro-violaceae, moderate distantes, ad aciem albidae. Stipes –7 x 0.5 (0.9) cm, cylindricus, subbulbosus, cavus, pileo concolor, glutinosus. Annulus membranosus, sulcatus. Caro immutabilis, ochracea.
Sporae in cumulo nigro-violaceae, 17-19 (-20) x 9.3-9.7 (-10) x 10 µm, ellipsoideae, laeves, crassitunicatae (1.5-2 µm), cum poro germinativo eccentrico et parvo (-1,5 µm). Basidia 4-sporigera. Cheilocystidia copiosa, 20-40 x 5.5-7 µm, hyalina, tenuitunicata, cylindrica, flexuosa. Chrysocystidia 30-35 x 10-15 µm, fusiformia vel ventricosa, ad apicem mucronata. Trama hymenophoralis subregularis, hyalina vel ochracea. Epicutis pilei gelatinosa, hyphis hyalinis usque luteis, 2-10 µm diam. Hyphae omnes fibulatae.
Habitat: in stercore vaccino, loc.: El Barco de Avila, Hispania, leg.: G. López, 11-V-1974. Holotypus: MA-Fungi 32018. Duplo in AH 14280.

Posizione sistematica: Strophariaceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Agaricomycetes, Agaricomycotina, Basidiomycota, Fungi

Descrizione macroscopica della raccolta
Pileo diametro 10-50 mm, all'inizio emisferico quindi convesso, infine piano-convesso, alle volte con basso umbone ottuso, margine intero, non striato, nudo. Cuticola fortemente viscosa, glutinosa, liscia, non igrofana, lucida e brillante con il secco, all'inizio di colore giallo chiaro, più intensi nella porzione discale, tendente a sbiadire su toni giallastro biancastri verso il margine.
Lamelle da adnate a smarginato-uncinate, ventricose, sottili, piuttosto rade, inframezzate da 3-5 lamellule di diversa lunghezza, all'inizio di colore giallo ocraceo, presto grigio-verdastre infine porpora, infine porpora-nerastre, filo fimbriato, vistosamente più chiaro delle facce.
Stipite 50-100 x 5-10 mm, diritto o anche ritorto nella porzione basale, da cilindrico a leggermente svasato all'apice e con base allargata e leggermente fittonante, cavo, fortemente striato nell'attaccatura alle lamelle a causa di una vistosa decorrenza delle stesse, finemente pruinoso nella porzione supra anulare, fioccoso bambagioso nella porzione sub anulare, all'inizio completamente bianco, presto da beige a ocraceo dove manipolato. Ricoperto da uno strato di glutine presto svanente. Velo parziale presente sottoforma di anellino supero, effimero, di colore bianco, tendente al beige con l'età, delicatamente mambranoso nello stadio giovanile, presto lacerato in lembi posti nella porzione alta dello stipite.
Carne sostanzialmente bianca nell'intero basidioma, giallina nella corteccia stipitale, appena ocracea nelle zone attaccate dalle larve. Consistenza soffice e morbida nel pileo, leggermente più fibrosa nello stipite. Odore e sapore farinosi.
Sporata nero-violacea, ottenuta su vetrino posto in exsiccatum.

Descrizione microscopica della raccolta
Spore misure in proiezione frontale (14,59 )15,60-19,07 (20,07) x (8,98) 9,44-10,67 (11,31) µm, in media 17,2 x 10,02 µm, Q. = (1,45) 1,60-1,83 (1,85); Q.m = 1,72; Vol. = (673) 719-1119 (1344); Vol.m = 911 µm³;, ovoidi.
Misure in proiezione laterale (14,36) 15,53-18,71 (19,74) x (8,86) 9,06-10,28 (11,30) µm, in media 17,14 x 9,68 µm, Q. = (1,59) 1,66-1,89 (1,95); Q.m = 1,77; Vol. = (614) 691-991 (1264); Vol.m = 846 µm³; ellittiche. Lisce, al microscopio ottico, con H2O, marrone-porpora, in proiezione laterale con poro germinativo visibilmente eccentrico, largo fino a 2,5 µm, parete spessa fino a 2,0 µm.
Basidi (35,2) 35,7-40,3 (40,8) x (13,9) 14,2-17,3 (17,4) µm, Q.m = 2,44; Vol.m = 4914 µm³; molto tozzi, clavati, tetrasporici, più raramente bisporici.
Cheiloleptocistidi (21,3) 23,0-33,4 (35,7) x (4,7) 6,7-8,9 (9,1) µm, in media 28,2 x 7,6 µm,; Q.m = 3,78; Vol.m = 867 µm³; da sublageniformi, frammisti ad altri, più rari, di tipologia clavata, ialini, filo lamellare sterile. Cheilocrisocistidi non osservati.
Pleurocrisocistidi (38,2) 40,0-48,0 (50,4) x (14,0) 15,0-15,0 (16,6) µm, in media 44,1 x 15,3 µm, Q.m = 2,89; Vol.m = 5443 µm³; clavati, spesso mucronati e più o meno strettamente pedicellati, con contenuto oleoso giallastro, non molto frequenti.
Pileipellis di tipo ixocutis, formato da ife fortemente gelatinizzate, aventi per diametro 2,3-5,9 µm. Presente un pigmento incrostante giallastro, più evidente negli strati più interni della pileipellis. Pileocistidi non osservati.
Stipitipellis formata da ife parallele, gelatinizzate, cilindriche, ialine, misuranti (3,8) 4,7-10,6 (12,4) µm, frammiste alle quali si possono notare frequentemente lunghe e grosse ife tromboplere a contenuto giallo.
Nella porzione apicale dello stipite si osserva un breve strato di cauloimenio formato da cistidi, per forme e misure del tutto simili ai cheiloleptocistidi, accompagnati spesso da crisocistidi simili a quelli presenti sulle facce, entrambi presto evanescenti e lascianti il posto a caulocistidi di diversa tipologia.
Caulocistidi (23,4) 32,4-58,4 (60,6) x (4,0) 4,5-9,5 (10,1) µm, in media 45,1 x 6,4 µm Q.m = 7,7; Vol.m = 980 µm³, in maggior parte cilindrici, sinuosi, con apice di pari spessore o leggermente allargato, frammisti a pochi di tipologia sublageniforme.
Giunti a fibbia presenti in tutti i tessuti osservati.

Materiali e Metodi
Lo studio è stato compiuto su materiale fresco. I preparati sono stati osservati usando come mezzo di governo H2O; ove necessario, si è adoperato Rosso Congo Ammoniacale 2% per meglio evidenziare le differenti tipologie cellulari.
Le misure microscopiche sono state eseguite con il software di calcolo Mycométre gentilmente fornitoci dal Sig. Georges Fannechère e prelevabile a questo indirizzo http://mycolim.free.fr. Le misure sporali si riferiscono a 100 unità, effettuate in proiezione laterale o, nel caso di spore inequilaterali anche in proiezione frontale, ottenute da sporata scartando spore ancora evidentemente immature, per le rimanenti tipologie cellulari si sono eseguite un minimo di venti misure a tipologia.
Per la terminologia riguardante la tipologia delle caratteristiche macro e microscopiche, si fa riferimento a Else C. Vellinga 1998: (Flora Agaricina Neerlandica 1- Chapter 8; Glossary).
Per quanto riguarda la nomenclatura aggiornata e gli Autori delle specie, nella maggior parte dei casi, si è fatto riferimento all'Index Fungorum http://www.indexfungorum.org/ e http://www.mycobank.org/MycoTaxo.aspx .
Per le osservazioni dei caratteri macroscopici, in alcuni casi, ci siamo valsi di uno stereo microscopio Optech trinoculare e del supporto di foto macro ad alta risoluzione. Le foto macro sono eseguite in habitat e/o, se necessario, in studio, con l'ausilio di una fotocamera Reflex EOS 50D + obiettivo Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM. Le foto concernenti la microscopia, sono state eseguite con il corpo macchina della medesima fotocamera, posto sul terzo occhio del trinoculare di un microscopio biologico Optech Biostar B5, supportato da ottiche Plan-APO, illuminazione alogena 12V-50 W a luce riflessa, con regolatore d'intensità. Le collezioni d'erbario sono conservate nell'erbario A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso.

Dati di raccolta e Habitat: N. scheda: 4679. Data di ritrovamento: 09/06/2011. Località: RIO STORTO. Comune: MUGGIA (TS). Coordinate geografiche: 45°35'50.72"N 13°45'48.54"E. Altezza s.l.m.: 17. Habitat: In aiuola fiorita concimata, su sterco equino. Determinatore: Zugna M. Legit: Zugna M.
Data inserimento in erbario: 09/06/2011

Osservazioni
Nella sua più recente Opera (Noordeloos 2011), l'Autore sistema S. dorsipora nel Sottogenere Stercophila (Romagn. ex Noordel.) Noordel. comb. nov., nel quale, oltre alla nostra, vengono incluse altre sei specie così differenziate.

Crisocistidi presenti:
S. semiglobata, si differenzia per possedere spore con poro germinativo centrale.
S. alcis, possiede cheilocistidi claviformi, spore relativamente strette (< 8,5 µm), con poro germinativo centrale.
S. arctica, possiede spore con poro germinativo centrale, cheilocistidi più lunghi, stretti e molto sinuosi.
S. ochraceoviridis, possiede un pileo scaglioso e tonalità verdastre molto evidenti.

Crisocistidi assenti:

S. luteonitens, si distingue per la mancanza di crisocistidi, spore con poro germinativo centrale e basidi bisporici.
S. islandica, si differisce oltre alla mancanza di crisocistidi, possiede spore con poro germinativo centrale e cheiloleptocistidi clavati.

Nelle nostre osservazioni abbiamo osservato la presenza di caulocrisocistidi, se pur all'estremo limite superiore dello stipite, questo andrebbe a contrastare con quanto esposto nella monografia sopra citata, dove, nella chiave dicotomica si differenzia S. dorsipora da altre specie del "gruppo semiglobata", anche per questo carattere, mentre, nella susseguente descrizione della specie si fa notare la presenza di caulocrisocistidi. Presumibilmente si tratta di una svista".
Abbiamo anche potuto notare che, in questa zona, i cistidi sono del tutto simili a quelli dell'imenio, tanto da averlo, noi chiamato "cauloimenio". Probabilmente, questa porzione stipitale è soggetta a variare questi caratteri, in funzione della decorrenza delle lamelle, soprattutto, quando le lamelle discendono così vistosamente, come nel nostro caso.
Questo fattore porterebbe a far pensare che la presenza/assenza di caulocrisocistidi non possa essere un carattere così discriminante come può essere quello della presenza/assenza di pleurocrisocistidi sulle facce lamellari.

Bibliografia
Bon M. & Cortequisse R. 2003. Clé de Détermination du genre Panaeolus (Fr.) Quélet. Documents Mycologique p. 75-93.
Cacialli G., Caroti V. & Doveri F., 1995. Funghi fimicoli e rari o interessanti del litorale toscano. Schede di Micologia 1. A.M.B. Fondazione Centro Studi Micologici.
Doveri F., 2004. Funghi fimicoli Italici. A.M.B. Fondazione Centro Studi Micologici.
Index Fungorum: http://www.indexfung...Names/Names.asp
Noordeloos M. E. - 2011 Fungi Europaei: Vol. 13 STROPHARIACEAE s.l. Edizioni Candusso 2011.
Watling R. - 1982: British fungus flora, Agarics and Boleti. 3. Bolbitìaceae: Agrocybe, Bolbitius & Conocybe. Royal Botarne Garden. Edinburgh.
WATLING R. & BIGELOW H., 1983: Observations on the Bolbitiaceae - 22, in Mycotaxon XVII: 378-389.


stropharia dorsipora 4679 01.jpg


stropharia dorsipora 4679 02.jpg


stropharia dorsipora 4679 03.jpg


stropharia dorsipora 4679 04.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#2 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 13 giugno 2011 - 18:42

Stropharia dorsipora Esteve-Rav. & Barrasa, Revista Iberoamericana de Micología 12(3): 71 (1995)

in foto: pileipellis H2O

stropharia 01.jpg


stropharia 02.jpg


stropharia 03.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#3 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 13 giugno 2011 - 18:43

Stropharia dorsipora Esteve-Rav. & Barrasa, Revista Iberoamericana de Micología 12(3): 71 (1995)

in foto: pileipellis rosso Congo

stropharia 04.jpg


stropharia 05.jpg


stropharia 06.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#4 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 13 giugno 2011 - 18:46

Stropharia dorsipora Esteve-Rav. & Barrasa, Revista Iberoamericana de Micología 12(3): 71 (1995)

in foto: cheiloleptocistidi e pleurocrisocistidi KOH 5%

stropharia 07.jpg


stropharia 08.jpg


stropharia 09.jpg


stropharia 10.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#5 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 13 giugno 2011 - 18:47

Stropharia dorsipora Esteve-Rav. & Barrasa, Revista Iberoamericana de Micología 12(3): 71 (1995)

in foto: cheiloleptocistidi rosso Congo

stropharia 11.jpg


stropharia 12.jpg


stropharia 13.jpg


stropharia 14.jpg
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#6 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 13 giugno 2011 - 18:49

Stropharia dorsipora Esteve-Rav. & Barrasa, Revista Iberoamericana de Micología 12(3): 71 (1995)

in foto: basidi, pleurocrisocistidio, spore, rosso Congo


stropharia 15.jpg



stropharia 16.jpg
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#7 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 13 giugno 2011 - 18:51

Stropharia dorsipora Esteve-Rav. & Barrasa, Revista Iberoamericana de Micología 12(3): 71 (1995)

in foto: spore H2O

stropharia 17.jpg

stropharia 18.jpg

stropharia 19.jpg

stropharia 20.jpg

stropharia 21.jpg
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#8 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 13 giugno 2011 - 18:52

Stropharia dorsipora Esteve-Rav. & Barrasa, Revista Iberoamericana de Micología 12(3): 71 (1995)

in foto: spore KOH 5%

stropharia 22.jpg

stropharia 23.jpg

stropharia 24.jpg

stropharia 25.jpg

stropharia 26.jpg
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#9 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 13 giugno 2011 - 18:53

Stropharia dorsipora Esteve-Rav. & Barrasa, Revista Iberoamericana de Micología 12(3): 71 (1995)

in foto: cauloimenio all'estremo apice dello stipite, rosso Congo

stropharia 27.jpg

stropharia 28.jpg
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#10 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 13 giugno 2011 - 18:55

Stropharia dorsipora Esteve-Rav. & Barrasa, Revista Iberoamericana de Micología 12(3): 71 (1995)

in foto: caulocistidi, rosso Congo

stropharia 29.jpg

stropharia 30.jpg

stropharia 31.jpg
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#11 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 13 giugno 2011 - 18:56

Stropharia dorsipora Esteve-Rav. & Barrasa, Revista Iberoamericana de Micología 12(3): 71 (1995)

in foto: tromboplere della trama stipitale, rosso Congo

stropharia 32.jpg
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi