Hohenbuhelia myxotricha
		 Started by 
	marinetto
, Nov 24 2003 10:11 AM
	
	
	
	
		10 replies to this topic
	
		
			
				
					
						
					
					#1
					
					
				
				
				
					
				
			
				
			
			
			Posted 24 November 2003 - 10:11 AM
					foto 1, il rosso è dovuro al colorante di cui erano "purtroppo", intrise le punte delle pinzette con le quali ho manipolato l'esemplare.
					
					
					
				
				
				
				
				
								
				
					Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
			
				
					
						
					
					#5
					
					
				
				
				
					
				
			
				
			
			
			Posted 24 November 2003 - 10:41 AM
					ed ecco l'unico esemplare ritrovato, ripreso con lo scanner.
L'habitat era impossibile, l'ha ritrovato alberto che come sempre, finita la scuola va al giardino pubblico di Muggia a giocare e si arrampica su un vecchissimo glicine che fa da pergolato.
Ebbene in mezzo ai suoi angusti rami, attaccato alla corteccia a 2 metri d'altezza, ha trovato la specie descritta.
Bravo Alberto
					
					
					
				
				
				
				
				
								
				
					L'habitat era impossibile, l'ha ritrovato alberto che come sempre, finita la scuola va al giardino pubblico di Muggia a giocare e si arrampica su un vecchissimo glicine che fa da pergolato.
Ebbene in mezzo ai suoi angusti rami, attaccato alla corteccia a 2 metri d'altezza, ha trovato la specie descritta.
Bravo Alberto
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users


 This topic is locked












