penso che in tutte le foto sia ritratto, in stadi diversi di maturazione,
la stessa specie, secondo me si tratta di:
Diderma hemisphaericum (Bull.) Hornem. 1829
è una specie abbastanza diffusa e comune. Per intanto è chiaro
il significato del genere Diderma (doppia pelle) si vede benissimo
il doppio strato. E' una specie abbastanza tipica che presenta
degli sporangi discoidi. Quando la crosta calcarea si lacera si
intravede lo strato interno di color cinerino. E' sempre presente
una columella ed uno stipite lungo anche fino ad 1 mm., robusto ed
incrostato di calcare biancastro tendente al marroncino.
Le spore, minutamente verrucose misurano 7-9 micron circa.
Il suo habitat sono foglie ed altri detriti vegetali, anche su
legno ma più raramente.
Alla prossima
Viktor

