A questo punto lo sconforto era quasi sul punto di avere la meglio
 se non chè, la monografia di Bernicchia a pagina 482, parla e dimostra che c'è anche questo Genere "a me fino ad adesso sconosciuto", in breve, se 1+1=2, e le caratteristiche non mi ingannano, è proprio lui
  se non chè, la monografia di Bernicchia a pagina 482, parla e dimostra che c'è anche questo Genere "a me fino ad adesso sconosciuto", in breve, se 1+1=2, e le caratteristiche non mi ingannano, è proprio lui  
 A, dimenticavo, oltre a tutto Pycnoporellus fulgens ha una reazione al rosso violaceo con KOH 20% nei pori, cosa che Pycnoporus cinnabarinus non ha "Bernicchia docet".
Alle volte, come si dice, quando meno te l'aspetti, trovi dei generi e delle specie delle quali nemmeno conosci l'esistenza, quando si dice il caso, o si dice in altro modo?
 
 p.s.: fungo molto raro
basidiomi del bel Pycnoporellus fulgens


 
	 Questa discussione è bloccata
 Questa discussione è bloccata 
					








