proseguiamo con la foto di una raccolta di Bruno che abbiamo voluto allacciare a questo thread per comparazione con la specie sopra.
Si tratta di Lactarius azonites fo. virgineus.

Lactarius azonites fo. virgineus
Started by
marinetto
, Feb 18 2005 21:13 PM
6 replies to this topic
#1
Posted 18 February 2005 - 21:13 PM
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
#2
Posted 18 February 2005 - 21:18 PM
la specie fa parte della medesima Sezione e anch'esso ha lattice che si colora di rosa dentifricio, ma che vira molto lentamente sulle lamelle e se isolato, al contrario di acris, rimane immutabile.
Anche in questo caso iniziamo ad osservare la microscopia con una porzione d'imenio
Anche in questo caso iniziamo ad osservare la microscopia con una porzione d'imenio
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users