A prima vista non credevo nemmeno fossero dei funghi, mi sembravano delle uova "se ci riesco domani faccio alcune foto macro".
Una volta messo al microscopio si è rivelato per quello che è ma, non è stato facile capire come mai ci fossero queste strane forme, a prima vista sembrava quasi un grosso sporangioforo di qualche Mucorales, invece, dopo aver riflettuto su quanto visto e "soprattutto", consultato F.F.Italici, mi sono dovuto ricredere.
Provo a spiegare le foto per quel tanto che c'ho capito, caso mai, gli amici mi correggeranno.
Nella prima foto, si nota dall'alto verso il basso; Un ascoma clestotecioide, completamente avvolto nel suo excipulum, quindi, nel groviglio sotto all'ascoma, si possono notare: al centro, parte dell'excipulum che si è spezzato e nella parte bassa il fascio di parafisi che sono rimaste attaccate alla parte basale dell'ascoma.
Tutt'attorno, le spore.
Sempre che non habbia le visioni
