 
	Mycena corynephora
		 Iniziato da  
	marinetto
, ago 30 2005 17:56 
	
	
	
	
		24 risposte a questa discussione
	
		
			
				
					
						
					
					#1
					 
					
				
				
				
					
				
			
				
			
			
			Inviato 30 agosto 2005 - 17:56
					La raccolta è già stata postata in altro trhead con foto di scarsa qualità, in seeguito, abbiamo rifotografato la specie in ambiente più adatto e la riproponiamo abbiando ad essa anche le foto micro.
I basidiomi vegetavano su una ceppaia muschiosa di Ostrya carpinifolia.
La loro "grandezza" si aggira attorno a 5 mm, per il basidioma di taglia maggiore.
L'aspetto furfuraceo dell'intero basidioma è una tipicità di questa bella specie e nella microscopia avremo la spiegazione visiva di questo particolare.
Basidiomi
					
				
				
				
				
				
								
				
					I basidiomi vegetavano su una ceppaia muschiosa di Ostrya carpinifolia.
La loro "grandezza" si aggira attorno a 5 mm, per il basidioma di taglia maggiore.
L'aspetto furfuraceo dell'intero basidioma è una tipicità di questa bella specie e nella microscopia avremo la spiegazione visiva di questo particolare.
Basidiomi
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi


 Questa discussione è bloccata
 Questa discussione è bloccata




























