 
	Xerula longipes
		 Iniziato da  
	marinetto
, dic 20 2005 18:47 
	
	
	
	
		22 risposte a questa discussione
	
		
			
				
					
						
					
					#1
					 
					
				
				
				
					
				
			
				
			
			
			Inviato 20 dicembre 2005 - 18:47
					Xerula longipes (Bull.) Maire 1933
La raccolta proviene da una pineta a Pinus pinaster, posta a livello del mare.
Al limitare vegetava del castagno alcune querce caducifoglie e qualche leccio.
Habitat
					
				
				
				
				
				
								
				
					La raccolta proviene da una pineta a Pinus pinaster, posta a livello del mare.
Al limitare vegetava del castagno alcune querce caducifoglie e qualche leccio.
Habitat
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
			
				
					
						
					
					#11
					 
					
				
				
				
					
				
			
				
			
			
			Inviato 20 dicembre 2005 - 19:03
					i cistidi imeniali sono metuloidi e muricati.
Per quanto riguarda i pleurocistidi, sarebbe il caso di chiamarli macropleurocistidi in quanto la loro taglia è alle volte impressionante.
Io ne ho misurati alcuni da 200 µm.
					
				
				
				
				
				
								
				
					Per quanto riguarda i pleurocistidi, sarebbe il caso di chiamarli macropleurocistidi in quanto la loro taglia è alle volte impressionante.
Io ne ho misurati alcuni da 200 µm.
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi


 Questa discussione è bloccata
 Questa discussione è bloccata




























