Vai al contenuto


Foto

Marasmius quercophilus


  • Discussione bloccata Questa discussione è bloccata
13 risposte a questa discussione

#1 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 17:40

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

basidiomi

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__01.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#2 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 17:41

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

basidiomi

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__03.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#3 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 17:41

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

basidiomi

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__05.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#4 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 17:45

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

pileipellisi di tipo ramealis.

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__07.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#5 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 17:45

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

pileipellisi di tipo ramealis.

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__08.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#6 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 17:48

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

pileipellisi di tipo ramealis, frammista a ife filamentose, cosparse da corti diverticoli e incrostazioni epimembranarie.
Giunti a fibbia presenti in tutto il basidioma.

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__13.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#7 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 17:50

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

pileipellisi di tipo ramealis con cellule tipo puzzle, anch'esse cosparse di diverticoli.

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__11.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#8 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 17:52

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

Basidi tetrasporici frammisti a basidioli e cistidioli con apice leggermente appuntito.

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__19.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#9 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 17:53

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

cheilocistidi clavati, piriformi o versiformi, tipo Sicci.

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__15.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#10 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 17:54

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

cheilocistidi clavati, piriformi o versiformi, tipo Sicci.

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__18.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#11 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 17:58

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

Le spore

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__29.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#12 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 17:58

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

La loro misura.

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__30.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#13 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 18:00

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

Caulocistidi tipo ramealis con scarsi o senza diverticoli.

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__20.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#14 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31392 messaggi

Inviato 16 agosto 2006 - 18:01

Marasmius quercophilus Pouzar, (1982).

Caulocistidi tipo ramealis con scarsi o senza diverticoli.

Immagini Allegate

  • marasmius_quecophilus_3289__21.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi