ti rispondo qui così non "inquiniamo" il 3d sul lattario che anzi può essere ripulito dai messaggi OT.
Mi chiedi un parere su D5000 dopo questa risposta:
CITAZIONE (brunoceppo @ 27 Aug 2009 - 19:22) *
Ciao Claudio,
l'esperimento con la D700 è finito, una sola uscita ed è stata gia una grande eccezione, mò se voglio continuare
me la devo accattare mago.gif
ciao
Prendi anche in considerazione la D5000. L'ho avuta tra le mani e mi ha molto impressionato positivamente:
- LCD mobile ... che per noi che fotografiamo a rasoterra lo trovo comodissimo per non dire obbligatorio
- funzione live preview in AF: metti a fuoco a video e non a mirino ... altra cosa molto comoda! Praticamente come una compatta, ma è reflex!
- tutte le altre caratteristiche sono uguali alla D700 ...
- costa moooolto meno della D700 !
ci sto pensando ... e mi sa che la "accatterò" ... che ne pensi?
ciao
direi che le due digitali non sono neppure lontamente paragonabili tra di loro, la D700 è FX la D5000 DX, la prima è una professionale e l'altra una consumer,
io francamente non la acquisterei, mi sembra poco più di una compattona, non ha il motore interno e alcuni obiettivi potrebbero essere usati solo in modalità manuale,
è vero che ha il Live view e D-Movie e il monitor ad angolazione variabile ma è anche vero che se faccio una foto che non mi piace la guardo sul monitor e la cancello successivamente, se piove non mi preoccupo più di tanto perchè le professionali sono tropicalizzate eppoi è un altro modo di fare foto dove occorre anche compensare con un pò d'esperienza evventuali problemi.
Prendila pure se pensi che ti soddisfi ma pensa anche all'incredible offerta che esiste sul mercato dell'usato, io prenderei una D200 (ottimo corpo)che la trovi intorno alle 500 euro oppure l'ancora nuovissima D300 a circa 800 euro, Nikon e Canon ci stanno prendendo molto in giro con l'uscita continua di nuovi modelli non è possibile che mio figlio abbia pagato l'anno scorso 1800 euro la D300 ed adesso ne vale 800 ma non gli importa ed acquista la D700 che costa più di 2000, c'è qualcosa che non va ed allora fermiamoci un attimo e sfruttiamo appieno le "macchine" che abbiamo.
Spero di non averti deluso.

ciao