Vai al contenuto


Foto

Elaphocordyceps ophioglossoides


  • Discussione bloccata Questa discussione è bloccata
4 risposte a questa discussione

#1 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31417 messaggi

Inviato 17 settembre 2011 - 11:52

Elaphocordyceps ophioglossoides
(Ehrh.) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora, in Sung, Hywel-Jones, Sung, Luangsa-ard, Shrestha & Spatafora, Stud. Mycol. 57: 37 (2007).


Basionimo
: Sphaeria ophioglossoides Ehrh., Beitr. Naturk. 3: 88 (1788).


Sinonimi
: Cordyceps ophioglossoides (Ehrh.) Link, Handbuck zur Erkennung der Nutzbarsten und am Häufigsten Vorkommenden Gewächse 3: 347 (1833).
Cordyceps ophioglossoides
f. alba Kobayasi & Shimizu ex Y.J. Yao, in Yao, Li, Pegler & Spooner, Acta Mycol. Sin. 14(4): 257 (1995).
Cordyceps ophioglossoides
f. cuboides Kobayasi, Bull. Nat. Sci. Mus. Tokyo 5(2, no. 47): 77 (1960).
Cordyceps parasitica
(Willd.) Henn., Nerthus 6: 4 (1904).
Elaphocordyceps ophioglossoides
f. alba (Kobayasi & Shimizu ex Y.J. Yao) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora, in Sung, Hywel-Jones, Sung, Luangsa-ard, Shrestha & Spatafora, Stud. Mycol. 57: 37 (2007).
Elaphocordyceps ophioglossoides
f. cuboides (Kobayasi) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora, in Sung, Hywel-Jones, Sung, Luangsa-ard, Shrestha & Spatafora, Stud. Mycol. 57: 37 (2007).
Elaphocordyceps ophioglossoides
(Ehrh.) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora, Stud. Mycol. 57: 37 (2007)
f. ophioglossoides.
Sphaeria ophioglossoides
Ehrh., Beitr. Naturk. 3: 88 (1788).
Torrubia ophioglossoides
(Ehrh.) Tul. & C. Tul., Selecta Fungorum Carpologia: Nectriei- Phacidiei- Pezizei 3: 20 (1865).


Posizione sistematica:
Ophiocordycipitaceae, Hypocreales, Hypocreomycetidae, Sordariomycetes, Pezizomycotina, Ascomycota, Fungi


Descrizione della raccolta, quadro macroscopico

Stroma
20-60 x 2-4 mm, capitulo largo 2-7 mm, grossolanamente fusiforme, claviforme-compresso, subcilindrico. Superfice esterna, all'inizio di colore bruno olivastro, via via più scura fino a completamente nera; dando un aspetto lucido negli esemplari freschi, opaco in quelli vecchi; fittamente bitorzoluta a causa dei sottostanti periteci, dei quali si nota (lente), l'impronta concava all'apice degli ostioli ancora immaturi ed a maturazione gli apici bianchi dei periteci aperti e protendenti verso esterno, a punteggiare la superficie.
Porzione stipitale cilindrico-compressa, spesso scanalata, da diritta e flessuosa a ricurva, la porzione superiore, esterna al substrato, liscia, di colore bruno verdastro tendente presto a scurire fino al nero con l'età; la parte bassa, strigosetta a causa dei residui di rizomorfe, di colore giallo-zolfo, giallo-verdastro molto intenso e persistente nel tempo.

Quadro microscopico

Spore 160-210 x 1,5-2,5 µm, filiformi, lunghissime, presto frammentate in piccole spore secondarie aventi per misure (2,6) 3,0-4,2 (5,1) x (1,6) 1,8-2,2 (2,5) µm, in media 3,5 x 2,0 µm, Q. = (1,3) 1,4-2, (3,1); Q.m. = 1,75; Vol. = (4,4) 6,1-9,9 (12,9); Vol.m. = 8,1 µm³; cilindriche, diritte, lisce, ialine o con lieve tonalità verdolina.
Aschi
390-500 x 8-11 µm, ottasporici, cilindrico-filiformi, ialini, a parete sottile, apice ristretto e con parete spessa.
Periteci subovoidi 600-800 x 300-400 µm, disposti in una fila singola o appressati nella zona apicale, subovoidi, ialini, immersi in uno stroma morbido, di colore ocraceo; alla sezione di una testa stromatica siamo riusciti a contare 70 periteci.
Peridio dei periteci di tipo ifale a textura intricata, formato da ife settate, aventi per diametro 1,9-3,5 µm, ialine o leggermente pigmentate di giallastro, a volte parzialmente incrostate.
Peridio
dello stroma di tipo pseudoparenchimatico, formato da elementi subisodiametrici a parete spessa, fortemente pigmentati di brunastro.


Materiali e Metodi

Lo studio è stato compiuto su materiale fresco. I preparati sono stati osservati usando come mezzo di governo H2O.
Le misure microscopiche sono state eseguite con il software di calcolo Mycométre gentilmente fornitoci dal Sig. Georges Fannechère e prelevabile a questo indirizzo http://mycolim.free.fr. Le misure sporali si riferiscono a 100 unità, per le rimanenti tipologie cellulari si sono eseguite un minimo di venti misure a tipologia.
Per quanto riguarda la nomenclatura abbiamo fatto riferimento a http://www.indexfung...names/Names.asp e http://www.mycobank.org/MycoTaxo.aspx .
Per le osservazioni dei caratteri macroscopici, in alcuni casi, ci siamo valsi di uno stereo microscopio Optech trinoculare e del supporto di foto macro ad alta risoluzione. Le foto macroscopiche sono state effettuate in habitat e/o, se necessario, in studio, con l'ausilio di una fotocamera Reflex EOS 50D + obiettivo Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM. Le foto concernenti la microscopia, sono state eseguite con il corpo macchina della medesima fotocamera, posto sul terzo occhio del trinoculare di un microscopio biologico Optech Biostar B5, supportato da ottiche Plan-APO, illuminazione alogena 12V-50 W a luce riflessa, con regolatore d'intensità.

Le collezioni d'erbario sono conservate nell'erbario A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso.


Dati di raccolta e Habitat

N. scheda: 4709. Data di ritrovamento: 09/09/2011. Località: Lorenzago - Via Pecol (campi tennis). Comune: Lorenzago (BL). Coordinate geografiche: 46°28'50.12"N 12°27'58.90"E. Altezza s.l.m.: 950. Legit: Daniela Alzani, Roberto Cerello, Severino Massariolo, Marino Zugna. Det. Zugna M. Data inserimento in erbario: 14/09/2011. Habitat: bosco misto, Picea abies, Abies alba, Fagus sylvatica, in una piccola radura; una colonia costituita da una cinquantina di esemplari in diversi stadi di sviluppo ed a crescita gregaria, distribuiti in alcuni metri quadrati, su terreno ricoperto da uno spesso strato muscoso, dove, nel terreno sottostante, abbiamo potuto reperire un ascoma di Elaphomyces granulatus. Ulteriori Taxa reperiti nelle vicinanze: Amanita phalloides, Boletopsis leucomelaena, Hydnellum peckii, Ramaria flavescens.


Osservazioni

Elaphocordyceps ophioglossoides = (Elaphomyces ophioglossoides (Ehrh.) Link 1833) è specie parassita di funghi ipogei appartenenti al genere Elaphomyces.

Le specie elencate di seguito sono state ritrovate in Europa (fide GHYSELINCK).

E. japonica (Lloyd) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora 2007, si differenzia per possedere un capitulo bruno-nero, stipite privo di rizomorfe, direttamente attaccato all'ospite e spore che si frammentano in segmenti di, 10-20 x 2,5-4 µm.

Le seguenti specie, anch'esse micetofile, possiedono un capitulo globuloso nettamente separato dello stipite
E. capitata
(Holmsk.) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora 2007, la quale possiede un capitulo globoso, colori più chiari e spore che si frammentano in segmenti di 15,9-25,4 x 2,3-3,3 µm.
E. rouxii (Cand.) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora 2007,
stipite bianco verso la base e grigio alla sommità. Capitulo bruno nero, spore che si frammentano in segmenti di 13-21 x 2,5-3 µm.
E. intermedia
(S. Imai) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora 2007, stipite da bruno scuro a nero, talvolta brillante. Capitulo molto verrucoso, bruno chiaro a bruno scuro, spore che si frammentano in segmenti di 3-9 x 1-2 µm
E. longisegmentis
(Ginns) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora 2007, spore che si frammentano in segmenti di 20-50 x 3-5 µm, fusiformi, a parete ispessita alle estremità. In uno studio recente sulla filogenesi delle Cordyceps (Gi-Ho Sung et alt. 2007), è stata messa in vita la Famiglia Ophiocordycipitaceae, composta a sua volta dai generi Cordyceps, Metacordyceps e Ophiocordyceps, i quali comprendono le specie parassite di Antropodi, ed Elaphocordyceps, che ingloba specie parassite di Elaphomyces.


Bibliografia
Breitenbach J. & Kränzlin F. (1981) – Champignons de Suisse, tome I. Ascomycètes. Mykologia, Lucerne

Dennis R.W.G. (1981) - British Ascomycetes – Revised edition. J. Cramer, Vaduz. Daniel GHYSELINCK - Les Cordyceps de Belgique : http://home.scarlet....3/Cordyceps.htm Gi-Ho Sung, Nigel L. Hywel-Jones, Jae-Mo Sung, J. Jennifer Luangsa-ard, Bhushan Shrestha & Joseph W. Spatafora (2007) - Phylogenetic classification of Cordiceps and the clavicipitaceous fungi. Studies in Mycology 57: 5–59. 2007. Hansen L. & Knudsen H. (Eds) (2000) - Nordic macromycetes, vol. 1 - Ascomycetes. Nordsvamp, Copenhagen.309p. IVONA KAUTMANOVA & VACLAV KAUTMAN (2006) - Cordyceps rouxii (Ascomycetes, Clavicipitales) in Slovakia and Czech Republic, with notes to distribution, ecology and taxonomy. CZECH MYCOL. 58(3–4): 173–188, 2006.
Index Fungorum: http://www.indexfung...Names/Names.asp
MycoBank: http://www.mycobank.org/MycoTaxo.aspx


elaphocordyceps ophioglossoides 4709 01.jpg









elaphocordyceps ophioglossoides 4709 02.jpg


elaphocordyceps ophioglossoides 4709 03.jpg


elaphocordyceps ophioglossoides 4709 04.jpg


elaphocordyceps ophioglossoides 4709 05.jpg


elaphocordyceps ophioglossoides 4709 06.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#2 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31417 messaggi

Inviato 17 settembre 2011 - 12:30

Elaphocordyceps ophioglossoides

(Ehrh.) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora, in Sung, Hywel-Jones, Sung, Luangsa-ard, Shrestha & Spatafora, Stud. Mycol. 57: 37 (2007).

In foto: stroma in sezione

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 07.jpg

Periteci a forti ingrandimenti
elaphocordyceps ophioglossoides 4709 08.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 09.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 10.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#3 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31417 messaggi

Inviato 17 settembre 2011 - 12:32

Elaphocordyceps ophioglossoides

(Ehrh.) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora, in Sung, Hywel-Jones, Sung, Luangsa-ard, Shrestha & Spatafora, Stud. Mycol. 57: 37 (2007).

In foto: periteci dopo leggero schiacciamento

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 11.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 12.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#4 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31417 messaggi

Inviato 17 settembre 2011 - 12:34

Elaphocordyceps ophioglossoides

(Ehrh.) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora, in Sung, Hywel-Jones, Sung, Luangsa-ard, Shrestha & Spatafora, Stud. Mycol. 57: 37 (2007).

In foto: aschi e spore

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 13.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 14.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 15.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 16.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 17.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 18.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 19.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 20.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 21.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#5 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31417 messaggi

Inviato 17 settembre 2011 - 12:35

Elaphocordyceps ophioglossoides

(Ehrh.) G.H. Sung, J.M. Sung & Spatafora, in Sung, Hywel-Jones, Sung, Luangsa-ard, Shrestha & Spatafora, Stud. Mycol. 57: 37 (2007).

In foto: ife del peridio dei periteci.

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 22.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 23.jpg

elaphocordyceps ophioglossoides 4709 24.jpg

Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi