Ciao Francesco,
I marzuoli Hygrophorus marzuolus in certi posti sono già fuori, non ho idea se sul Cansiglio ci sono o meno, penso che qualcosa possa esserci anche li. Il fatto è che bisogna conoscere bene le zone ed io sono anni che non bazzico da quelle parti. L'habitat è abbastanza vario, si possono trovare sotto faggio e/o abete rosso, ma anche in boschi misti con quercia e castagno.
A breve e più in basso dovrebbero arrivare le spugnole, Morchella sp., "in senso lato", per quelle vanno bene le zone umide, igli argini dei fiumi con salici, pioppi, ma anche noccioli e altre essenze igrofile, anche se, io lo ho trovate in ben altri posti.
Anche Calocybe gambosa, fungo di san Giorgio, non dovrebbe tardare molto a farsi vedere, questo predilige prati e zone limitrofe ai boschi, spesso vicino a Rosaceae "Prunus spinosa", poi, si farà vedere anche Entoloma clypeatum, anch'esso associato a Rosaceae, sotto i meli se ne possono trovare in abbondanza.
Vedi tu 