Jump to content


Photo

Russula vinosobrunnea - foto 4084


  • Please log in to reply
5 replies to this topic

#1 brunoceppo

brunoceppo

    Reporter di Funghi

  • Foto-reporters
  • 22,740 posts

Posted 23 January 2016 - 18:41 PM

Ciao,

 

San Biagio - Rocca Santa Maria - f. 3 - 339; III; TERAMO - 06.07.15

 

trattasi di raccolta nel medesimo sito di diversi anni fa quando i carpofori furono studiati e determinati da Marino come Russula vinosobrunnea.
 

ciao

 

 

 

foto 1

Russula-vinosobrunneaR4084b.jpg

 

foto 2

Russula-vinosobrunneaR4084.jpg

 

foto 3

Russula-vinosobrunneaR4084a.jpg


Bruno de Ruvo
Teramo-Abruzzo

#2 antonio

antonio

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 1,614 posts

Posted 23 January 2016 - 21:39 PM

Ciao Bruno,

quella era Russula vinosobrunnea ed anche questa. :tdc: 



#3 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • PipPipPip
  • 31,465 posts

Posted 26 March 2016 - 22:36 PM

Ok per R. vinosobrunnea

 

DSC_0130.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#4 brunoceppo

brunoceppo

    Reporter di Funghi

  • Foto-reporters
  • 22,740 posts

Posted 27 March 2016 - 19:33 PM

Bene Marino, grazie


Bruno de Ruvo
Teramo-Abruzzo

#5 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • PipPipPip
  • 31,465 posts

Posted 29 March 2016 - 11:42 AM

Ciao Bruno,

solitamente, scarico le foto delle tue raccolte in una cartella sul desktop e poi, in seguito, può passare diverso tempo prima che le vada a studiare.

Come vedi, in questo caso è passato diverso tempo. Il fatto è che, al momento, pensavo tu l'avessi indicata come R. olivacea.

In seguito, osservando le spore avevo notato che queste erano molto prossime a R. vinosobrunnea piuttosto che a R. olivacea.Solo all'ultimo, ritornando al thread postato nel forum, ho notato che era intitolato R. vinosobrunnea. :oops:


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#6 brunoceppo

brunoceppo

    Reporter di Funghi

  • Foto-reporters
  • 22,740 posts

Posted 29 March 2016 - 12:32 PM

Bene Marino, non ci corre dietro nessuno....certo che questa Russula é veramente bella e ben presente tra i cerri, negli anni abbiamo visto come cromaticamente, secondo le condizioni meteo del periodo, subisca delle variazioni, ma la grandezza é una buona costante.

ciao


Bruno de Ruvo
Teramo-Abruzzo




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users