Ciao,
Colle dell'Asino - PIETRACAMELA (TE) - 1460 - 42°29'53.18"N 13°31'11.6 - 13.09.15
appariva in perfetta forma ed allora l'ho fotografata. Odore spermatico.
ciao
foto 1
Posted 27 January 2016 - 15:20 PM
Non saprei, le lamelle sono molto chiare.
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
Posted 27 January 2016 - 17:36 PM
Ciao,
a me piace Inocybe maculata.
Posted 27 January 2016 - 18:41 PM
non faccio differenza, se ad Antonio piace I.maculata, anche per un senso di rispetto per il docente, sono d'accordissimo
ciao
Posted 27 January 2016 - 19:08 PM
D'accordo al 99,9% su maculata, quei resti di velo al centro del pileo la caratterizzano piuttosto bene.
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
Posted 27 January 2016 - 20:00 PM
accomuno nello stesso post anche quest'altra raccolta che credo possa rappresentare anche la stessa specie di cui sopra anche se in questo caso ho apprezzato un odore oleoso.
Ceppo - Cavata - Rocca Santa Maria - 1600 - 339; III; TERAMO - 15.09.15
ciao
foto 1 - 4641
foto 2 - 4641
Posted 27 January 2016 - 23:34 PM
.. questo dalle mie parti si chiama "ruffianamento", ovvero cercare di scalare il conto caffè, ehh!
ciao amici,
Ennio.
PS: a fine mese torno a Milano per il "tagliando" spero mi rimandino a casa sano e salvo.
Posted 28 January 2016 - 06:28 AM
Ennio, certo che tornerai a casa non solo sano e salvo ma anche più forte .......per il resto ho famiglia e cerco di ridurre le spese
...ciao
Posted 28 January 2016 - 12:13 PM
Per tutti e due spero di vedervi presto "per pagare le vostre insolvenze"
0 members, 2 guests, 0 anonymous users