Questo bel cortinarius il 10/10/15 era in gruppo su una cunetta soleggiata al limitare di un boschetto di conifere, 1200 m. a Castelfondo (TN). Sembrava facile da determinare ma ora non riesco ad inquadrarlo.

cortinarius da nominare
#1
Posted 28 January 2016 - 20:17 PM
#3
Posted 30 January 2016 - 13:49 PM
Le dimensioni delle spore sono 6,85-7,74 x 4,37-4,66 quindi abbastanza piccole.
Spero che qualcuno sappia darmi almeno un indirizzo
#4
Posted 01 February 2016 - 10:33 AM
Ciao Giorgio, probabilmenete C. glaucopus.
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
#5
Posted 01 February 2016 - 11:54 AM
Potrebbe essere dei glaucopus, però come vedi dalla foto che ti mando di un glaucopus trovato quest'anno la differenza è notevole. Ho visto una var. olivaceus, che mi interessa, ma non trovo nemmeno in internet, documentazioni fotografiche che mi possano confermare questa tesi.
#6
Posted 01 February 2016 - 12:59 PM
In questa seconda foto che hai postato mi sembra di riconoscere proprio C. glaucopus var. olivaceus
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
#7
Posted 01 February 2016 - 19:32 PM
Ciao,
l'ipotesi espressa da Marino per Cortinarius glaucopus mi trova daccordo.
1 user(s) are reading this topic
0 members, 1 guests, 0 anonymous users