Jump to content


Photo

amanita interessante


  • Please log in to reply
2 replies to this topic

#1 gioamb2011

gioamb2011

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 300 posts

Posted 29 February 2016 - 16:19 PM

Ciao 

questa Amanita che presento e' un ritrovamento classico sotto pioppo tremulo, le nascite sono cospicue 15 - 30 carpofori ogni nascita.

gotra di Albareto PR, 400 metri s.l.m.

la cosa curiosa e' che non sempre la volva in esterno ha' questa colorazione ruggine,in queste foto e' particolarmente accesa, foto 3 - nov. - 2015.

cosa ne pensate ?

ritengo sia   o . . . . . . m . . . . . . .

Ciao   Giorgio

Attached Images

  • 1.jpg

Giorgio Guasti
A.M.B. gruppo G.Passerini Parma

#2 gioamb2011

gioamb2011

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 300 posts

Posted 29 February 2016 - 16:23 PM

foto ravvicinata, nel corso degli anni ho' notato che nasce più' spesso con assenza di tonalità' ruggine, piuttosto che cosi intense.

Attached Images

  • 1 copia.jpg

Giorgio Guasti
A.M.B. gruppo G.Passerini Parma

#3 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • PipPipPip
  • 31,465 posts

Posted 02 March 2016 - 17:00 PM

Ciao Giorgio,

molto bella, ma, come l'altra che hai postato pochi giorni fa, non saprei che dire.

Ipotizzare epiteti specifici senza aver visionato e valutato tutti i caratteri micro "e spesso anche dopo averli visionati", sarebbe un azzardo.

Certo che, l'ipotesi della simbiosi, con il pioppo tremulo scarterebbe l'ipotesi da te proposta.


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso





1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users