Jump to content


Photo

scleroderma stellato


  • Please log in to reply
4 replies to this topic

#1 gioamb2011

gioamb2011

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 300 posts

Posted 03 March 2016 - 07:46 AM

Ciao 

 

ritrovamento a San Rossore il 1 - nov. - 2015, sotto arbusti sempreverdi e ai lati lecci e pino ad ombrello ​Pinus pinea, terreno sabbioso.

 

questo sclero che lascia le carcasse aderenti al terreno e aperte a " stella " e' molto caratteristico.

altra curiosità': nei carpofori maturi non troppo aperti a seguito della pioggia vi si forma una pozza dove le spore galleggiano ( in foto ) in alto a SX esemplare appena aperto.

 

i caratteri macro sono ben rappresentati nelle foto presentate, vediamo se sara' di facile determinazione.

 

Giorgio

Attached Images

  • scleroderma 159 Kb.jpg

Giorgio Guasti
A.M.B. gruppo G.Passerini Parma

#2 gioamb2011

gioamb2011

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 300 posts

Posted 03 March 2016 - 07:48 AM

foto  in  studio

Attached Images

  • scleroderma 135 Kb.jpg

Giorgio Guasti
A.M.B. gruppo G.Passerini Parma

#3 gioamb2011

gioamb2011

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 300 posts

Posted 03 March 2016 - 07:50 AM

foto ravvicinata.

Attached Images

  • scleroderma 152 Kb.jpg

Giorgio Guasti
A.M.B. gruppo G.Passerini Parma

#4 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • PipPipPip
  • 31,465 posts

Posted 03 March 2016 - 12:48 PM

questo, come direbbe Antonio, è un faro!


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#5 gioamb2011

gioamb2011

    Utente Avanzato

  • Registrato
  • PipPipPip
  • 300 posts

Posted 05 April 2016 - 11:29 AM

Chiamato 

Scleroderma polyrhizum, Sin. S. geaster

 

Ciao  Ciao   Giorgio


Giorgio Guasti
A.M.B. gruppo G.Passerini Parma




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users