Ho trovato anche questi funghetti neri. Cantharellus cinereus ci sta secondo voi?
Che differenza c' è tra C. cinereus e C. crispus?
Grazie
Edited by francesco68, 30 August 2016 - 09:01 AM.
Posted 30 August 2016 - 13:06 PM
Grazie Marino
Mi pare che Craterellus crispus, vedendo la tua foto, ha il colore del cappello su tonalità verde/bruno mentre C. cinereus ce l' ha nero. Inoltre le pseudolamelle di C. crispus sono più chiare e la parte inferiore del gambo riprende la tinta del cappello. Il gambo di C. cinerus, invece, ha un omogeneo colore grigio/nero.
Sono queste le differenze principali tra le 2 specie?
Posted 30 August 2016 - 15:04 PM
l'imenoforo di P. undulatus e crispo, una mezza via tra venature anastomosate e crespature molto lievi, i colori, come abbiamo visto nell'altro post, sono soggetti all'umidità dell'aria.
In ogni caso, in P. undulatus, i colori, solitamente, sono giallastro-bruni, mentre l'imenoforo e bruniccio-grigiastro e lo stipite è brunastro.
I basidiomi si presetano cespitosi o subcespitosi ed hanno una taglia notevolmente minore.
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
Posted 30 August 2016 - 16:13 PM
Capito.
Grazie Marino!
0 members, 0 guests, 0 anonymous users