Vai al contenuto


Foto

Peziza depressa


  • Discussione bloccata Questa discussione è bloccata
7 risposte a questa discussione

#1 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 03 luglio 2018 - 17:51

Osservazioni su Peziza depressa

 

Paolo Picciola

Strada di Fiume 52, 34137 Trieste paolo.picciola@libero.it

 

Marino Zugna

Località Riostorto 7, 34015 Muggia marinozugna@gmail.com

 

Introduzione

Gli autori forniscono una descrizione dettagliata di Peziza depressa desunta da una raccolta effettuata a Trieste, in un bosco di latifoglia, su un terreno argilloso arenaceo, ai margini di un rio. La raccolta è corredata da fotocolor degli apoteci in habitat e delle strutture microanatomiche essenziali. Delle note sulle caratteristiche della specie in trattazione e un raffronto con Peziza saccardoana concludono il contributo.

 

Materiali e metodi

Gli ascomi sono stati fotografati in situ mediante fotocamera digitale Nikon D90. Dopo qualche ora è stata effettuata una descrizione dei caratteri macroscopici.

Lo studio dei caratteri microanatomici è stato compiuto su materiale fresco. E’ stata utilizzata acqua distillata come mezzo di governo, il reagente di Melzer per l’accertamento dell'amiloidia di aschi e spore, il Blu Cotone lattico, a caldo, per evidenziare la loro eventuale ornamentazione.

Le misure microscopiche sono state eseguite con il software di calcolo Mycométre gentilmente fornitoci dal sig. Georges Fannechère e prelevabile a questo indirizzo http://mycolim.free.fr. Le misure sporali si riferiscono a 100 unità, ottenute da sporata o prelevate da zone non imeniali, scartando spore ancora evidentemente immature e senza tenere conto di eventuali ornamentazioni che, nel caso, si sono misurate a parte, per le rimanenti tipologie cellulari si sono eseguite un minimo di venti misure a tipologia. Le misure sottolineate si riferiscono alle medie.

Per quanto riguarda la nomenclatura abbiamo fatto riferimento a http://www.indexfung...names/Names.asp e http://www.mycobank.org/MycoTaxo.aspx .

Le foto concernenti la microscopia sono state eseguite con l’ausilio di una fotocamera Reflex EOS 50D, posto sul terzo occhio di un microscopio biologico Optech Biostar B5, supportato da ottiche Plan-APO, illuminazione alogena 12V-50 W a luce riflessa con regolatore d'intensità.

La collezione d’erbario è stata depositata nell'erbario A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso con il codice identificativo 7484.

 

 

Peziza depressa Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 40 (1796)

 

Basionimo: Peziza depressa Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 40 (1796).

 

Sinonimi: Galactinia depressa (Pers.) Boud., Hist. Class. Discom. Eur. (Paris) (1907).

Galactinia depressa (Pers.) Boud., Hist. Class. Discom. Eur. (Paris): 48 (1907).

Pachyella castanea Häffner, Rheinl.-Pfälz. Pilzj. 2(2): 127 (1992).

 

Classificazione: Fungi, Ascomycota, Pezizomycotina, Pezizomycetes, Pezizomycetidae, Pezizales, Pezizaceae, Peziza.

 

Descrizione macroscopica

Ascomi fino a 8 mm di diametro, sotto forma di apoteci, sessili, ampiamente cupolati, in seguito spianati, bordo da regolare a sinuoso, rivolto per lungo tempo verso la superficie imeniale, infine disteso negli apoteci aperti, con qualche rara fessura radiale.

Superficie imeniale liscia, lucente, nella zona centrale profondamente corrugata o con costolature radiali più o meno profonde, dapprima bruno-rossastra chiara, con eventuali riflessi olivastri, con l’età più o meno scura, da bruno testa di Moro a nerastra in particolare nella zona centrale.

Superficie esterna dapprima concolore alla superficie imeniale, ma in poco tempo più chiara, da finemente a vistosamente forforacea.

Carne piuttosto abbondante e consistente, bruno-rossastra, non gemente latice, sapore e odore leggermente spermatici.

 

Descrizione microscopica

Spore ((14,2) 15,3 - 17,03 - 18,6 (20,3) x (8,4) 9,08 - 9,93 - 10,8 (11,4) µm, Q. = (1,5) 1,58 - 1,72 - 1,8 (1,9); Vol. = (589) 667 - 888 - 1096 (1402) µm³, ellittiche, cianofile, monoguttulate o molto raramente biguttulate, ornamentate da verruche di forma piuttosto regolare, in maggioranza coniche oppure arrotondate, alte 0,5- 1,0 -1,2 µm, libere e distanti, solo in alcuni casi ravvicinate tra di loro due a due, mai a formare brevi creste.

Aschi (267) 268 - 308 - 352 (352) x (13,7) 13,9 - 15,82 - 17,5 (17,6) µm, cilindrici, contenenti otto spore uniseriate, apice leggermente ristretto e base distintamente pleurorinca; amiloidi all’apice.

Parafisi (3,4) 3,6 - 4,23 - 5,1 (5,3) µm, settate, cilindriche, con sommità non bifida, larga (5,3) - 6,1 - (6,9) µm, ricoperte all’apice da abbondanti grumi epimembranari di colore giallo-brunastro, ialine, alle volte, anastomosate in basso.

In un esemplare della raccolta, in cui la sezione della carne (compresi gli aschi), misurava all’incirca 1300 µm, abbiamo riscontrato 3 strati così differenziati:

Imenio spesso in media 330 µm, molto scuro per la presenza di un gel brunastro.           

Subimenio spesso in media 50 µm, indifferenziato.

Excipulum medullare spesso in media 320 µm, a textura intricata, formato da ife cilindriche, settate, con diametro (4,2) 4,6 - 6,49 - 8,1 (10,0) µm, disposte perpendicolarmente all’imenio, frammisto a numerose cellule +/- subglobulose, con diametro 8,5 - 15,0 -29,5 µm, nello strato immediatamente sotto la palizzata imeniale è composto da ife cilindriche frammiste a cellule prismatiche.

Excipulum ectale spesso in media 650 µm, a textura globulosa, composto in prevalenza da cellule sferiche, larghe (24,1) 30,7 - 53,5 - 76,1 (83,8) x (22,4) 24,4 - 41,9 -58,4 (66,4) µm, Vol. m.= (7323) 17273 - 61623 - 66657 (193786) µm3 disposte perpendicolarmente all’imenio, frammiste a rare ife connettive più o meno cilindriche, con diametro simile a quelle dello strato soprastante. Lo strato esterno e formato da una textura globuloso-angularis, con pigmento brunastro.

Peli non molto abbondanti, una o due volte settati, con elementi terminali da cilindrici a leggermente clavati 17,5 - 25,6 - 40,5 x 4,5- 5,5 - 8,2 µm, ialini.

 

Materiale studiato ed ambiente della raccolta: ITALIA. F.V.G. Trieste. Località: Borgo San Sergio (monte Castiglione). Coordinate geografiche: 45°37'0.19"N 13°49'24.05"E. Altezza 60 m s.l.m. Habitat: bosco misto di latifoglia (orniello, quercia e carpino nero), su terreno umido argilloso-arenaceo ai margini del rio Storto. Raccolta: 2.6.2018 (n°7484). Leg. Picciola P. Determinatori Zugna M., Belladonna R. & Basili S. Data inserimento in erbario: 18/06/2018.

Note raccolta composta da una trentina di ascomi in diverse fasi di maturazione cresciuti in presenza di alcuni esemplari di Peziza succosa.

 

Osservazioni

Peziza depressa si riconosce macroscopicamente per la crescita terricola, preferibilmente su suoli umidi e argillosi, le colorazioni complessive bruno-rossastre, che diventano bruno-nerastre con la maturazione, gli apoteci a forma di coppa aperta e poco profonda, la superficie imeniale segnata da profonde fessure radiali perlopiù nella zona centrale, la superficie esterna forforacea, la carne concolore alle superfici, priva di latice e con odore spermatico.

Il quadro microscopico è caratterizzato da spore di dimensioni

15-18 x 9-10 µm, in maggioranza monoguttulate, con verruche spinose isolate, perlopiù coniche, solo raramente unite tra loro a due a due, gli aschi pleurorinchi, la presenza di un gel di colore brunastro che ricopre la parte superiore degli aschi e delle parafisi, che diviene giallastro nella zona mediana, l’excipulum medullare a textura intricata, l’excipulum ectale da globulosa a globuloso-angularis, con peli terminali cilindriche o leggermente clavate.

P. depressa potrebbe essere confusa con Peziza saccardoana Cooke in virtù delle colorazioni piuttosto simili tra le due specie, ma quest’ultima si caratterizza per una crescita su terreni bruciati, le spore più piccole, 14-15,5 x 9-10 µm, decorate da verruche coniche o arrotondate.

 

Bibliografia consultata

Breitenbach J. & F. Kränzlin - 1981: Champignons de Suisse. Tome 1. Les Ascomycètes. Lucerne.

Dennis R. W. G. - 1981: British Ascomycetes. Vaduz, 585 pp. + addenda and corrigenda.

Donadini J. C. - 1981: Le genre Peziza dans le Sud-Est de la France, avec clé du genre pour la France. Université de Provence. Marseille, 199 pp.

Dougoud R. - 2001: Clé des discomycétes carbonicoles. Documents Mycologiques Tome XXX n° 120 2001.

Grelet L. J. - 1979: Réédition Les discomycètes de France d’aprés la classifications de Boudier.

Jamoni P. G. - 1997: Lo studio del genere Peziza- Funghi e Ambiente 1997.

Le Gal M. - 1947: Recherches sur les ornementations sporales des Discomycètes operculés. Thèse. Ann. Sc. Nat. Bot. 11 (8): 73-297.

Medardi G. (a cura di) – 2006: Atlante fotografico degli ascomiceti d’Italia. A.M.B. Centro Studi Micologici. Trento.

Monti G., L. Gorreri, M. Marchetti & P. Franchi – 1992: Funghi e cenosi di aree bruciate. Pacini Editore. Pisa.

Van Vooren N. – 2012: Discomycètes rares ou remarquables récoltés en 2011 ͬ ͤ partie: Pezizales. Ascomycete.org. 4(3):35-54.

 

Photo by: Paolo Picciola

 

Peziza depressa 7484 02.JPG

 

Peziza depressa 7484 03.JPG

 

Peziza depressa 7484 04.JPG

 

Peziza depressa 7484 06.JPG

 

 

 


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#2 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 03 luglio 2018 - 17:51

Peziza depressa Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 40 (1796)

 

in foto: sezione

 

Peziza depressa 7484 08.jpg

 

Peziza depressa 7484 09.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#3 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 03 luglio 2018 - 17:52

Peziza depressa Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 40 (1796)

 

in foto: imenio e subimenio

 

Peziza depressa 7484 10.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#4 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 03 luglio 2018 - 17:53

Peziza depressa Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 40 (1796)

 

in foto: excipuli

 

Peziza depressa 7484 11.jpg

 

Peziza depressa 7484 12.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#5 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 03 luglio 2018 - 17:54

Peziza depressa Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 40 (1796)

 

in foto: aschi, parafisi, subimenio

 

 

Peziza depressa 7484 19.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#6 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 03 luglio 2018 - 17:55

Peziza depressa Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 40 (1796)

 

in foto: aschi, parafisi

 

Peziza depressa 7484 18.jpg

 

Peziza depressa 7484 20.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#7 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 03 luglio 2018 - 17:56

Peziza depressa Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 40 (1796)

 

in foto: spore h2o

 

Peziza depressa 7484 23.jpg

 

Peziza depressa 7484 25.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#8 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 03 luglio 2018 - 17:56

Peziza depressa Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 40 (1796)

 

in foto: spore, blu cotone lattico, a caldo

 

Peziza depressa 7484 34.jpg

Peziza depressa 7484 35.jpg

 

Peziza depressa 7484 36.jpg

Peziza depressa 7484 37.jpg

 

Peziza depressa 7484 38.jpg

Peziza depressa 7484 39.jpg

 

Peziza depressa 7484 42.JPG

Peziza depressa 7484 43.JPG

 

 


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi