Jump to content


Photo

Hygrocybe persistens


  • Please log in to reply
1 reply to this topic

#1 paolopi

paolopi

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • PipPipPip
  • 152 posts

Posted 05 January 2025 - 14:36 PM

Hygrocybe acutoconica (Clem.) Singer

Lilloa 22: 153 (1951)

 

Basionimo: Mycena acutoconica Clem., Botanical Survey of Nebraska 2: 38 (1893)

 

Dati di raccolta Data: 18.09.2022. Provincia: Udine. Comune: Tarvisio. Località Rutte Piccolo.Coordinate geografiche: 46°29'26.04"N 13°30'44.43"E. Altitudine 864 m s.l.m. Legit. et det. Picciola P.

Habitat prato alpino attorniato da una abetaia.

 

Attached Images

  • 18.9.2022 Rutte Piccolo .JPG


#2 paolopi

paolopi

    Utente Avanzato

  • Moderatore
  • PipPipPip
  • 152 posts

Posted 05 January 2025 - 14:37 PM

Descrizione raccolta

Pileo 50-60 mm, conico, conico-campanulato, sottile, con umbone acuto, prominente, margine irregolare, lobato, eccedente, dapprima involuto, infine, negli esemplari spianati diviene reflesso, superficie leggermente vischiosa, traslucida, di colore giallo limone brillante, senza riflessi rosso-arancio.

Lamelle da libere ad adnate, largamente ventricose, spaziate, di colore giallo pallido, giallo crema, con filo crenulato, più chiaro delle facce.

Stipite 30-70 x 3-10 mm, cilindrico, diritto, cavo, superficie con fibrille striate longitudinali concolori, leggermente viscida, presto asciutta, con la stessa colorazione del cappello, giallo citrino, ad eccezione della base che si presenta caratteristicamente biancastra con un leggero ingrigimento evidente già al momento della raccolta.

Carne fibrosa, quasi incospicua nel cappello, concolore alla superficie, nel gambo internamente più chiara. Inodore e insapore.

Spore (10)11-12(13) x (5)6-6,5(7) µm, in media 11,3 x 6,5 µm, Qm = 1,6; subcilindriche, subellittiche, oblunghe, leggermente faseoliformi, a volte leggermente strangolate, lisce, con apicolo poco sviluppato.

Basidi (32)45-48(52) x (9)10-13(15) µm, claviformi, mono o bisporici, con sterigmi lunghi fino a 7-8 µm.

Basidoli (36)40-50(53) x (17)18-23(24) µm, largamente claviformi.

Giunti a fibbia non visti.

 

Attached Images

  • Tavola di microscopia .jpg





0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users