questi che si intravvedono al centro della lamella, potrebbero anche essere pleurocistidi.
n.b.: per quanto riguarda una possibile confusione con C. ephemeroides, mi sono letto le note di Francesco nella sua monografia a cui vi rimando; Francesco Doveri, Funghi Fimicoli Italici 2004, pag. 184-186, .
Nota per Francesco: pochi giorni prima di questa raccolta "come ti dissi telefonicamente", trovai un coprino con un gambo lungo ed un piccolo ma ben evidente anello verso la metà del gambo e tu mi dissi che era senz'altro C. ephemeroides.
Con quale percentuale di sicurezza possiamo ora dire a quale delle 2 specie si riferisce a nostra raccolta? Siamo sicuri che quasto non sia C. ephemeroides senza anello? Osserva bene la base del gambo, quei peli in C. ephemeroides non dovrebbero esserci, allora, con quelle decorazioni sul gambo dovrebbe essere C. patouillardii.
Anche quì, tutto è chiaro vero? Come al solito