Coprinus sp. su terreno coperto di foglie
foto 5

Parasola leiocephala
Iniziato da
brunoceppo
, ago 07 2005 19:51
5 risposte a questa discussione
#1
Inviato 07 agosto 2005 - 19:51
Bruno de Ruvo
Teramo-Abruzzo
Teramo-Abruzzo
#3
Inviato 08 dicembre 2005 - 21:21
in foto 5-6, Coprinus leiocephalus P.D. Orton, (1969)
ho constatato l'assenza di velo.
L'insieme delle caratteristiche micro e macroscopiche portano alla suddetta determinazione.
Le spore hanno dimostrato una forma romboidale-mitriforme in vista frontale, ellittico-lentiforme di rofilo.
Al microscopio esse risultano molto scure, nelle due prime foto sono state leggermente schiarite per mettere in evidenza il poro germinativo.
ho constatato l'assenza di velo.
L'insieme delle caratteristiche micro e macroscopiche portano alla suddetta determinazione.
Le spore hanno dimostrato una forma romboidale-mitriforme in vista frontale, ellittico-lentiforme di rofilo.
Al microscopio esse risultano molto scure, nelle due prime foto sono state leggermente schiarite per mettere in evidenza il poro germinativo.
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi