visto che sono stato interpellato privatamente non posso esimermi
ciao a tutti. Io sono un pessimo cuoco ma un mangiatore eccezionale; visto il tipo di discussione mi astengo dai commenti sulla bontà indiscussa delle vostre ricette, invece vorrei precisare qualche cosina sul Clostridium botulinum.
Questo è un batterio anaerobio, quindi teme l'ossigeno come il tetano con cui è molto strettamente imparentato e la cui sindrome è quasi identica. Rispetto al tetano è molto più tossico e la sua tossina, se purificata, nella quantità di 1Kg (un solo chilo) potrebbe sterminare tutti i vertebrati del pianeta.
Il poverino, però, non tollera l'ambiente acido (che però non lo uccide, ma lo fa solo dormire un po' e gli fa dimenticare che deve produrre la sua tossina, praticamente campa lo stesso ma non produce prodotti tossici importanti).
Il freddo intenso lo fa solo dormire, ma non molto, ogni tanto si sveglia e può produrre quantità, per fortuna infinitesimali di tossina.
Se si mette in surgelatore un prodotto alimentare contaminato, invece che diventare tossico in mezza giornata, lo diventa dopo tre mesi o poco più, di conseguenza, se si conserva in surgelatore cose non o poco cotte, si corre ugualmente il rischio di avere un prodotto tossico, però in molto più tempo.
Il marrano, non teme molto le temperature elevate e tollera i 100 gradi dell'ebollizione per lungo tempo, inoltre la sua tossina non è termolabile ne idrosolubile quindi l'ebollizione di un prodotto avvelenato rimane tale dopo questo trattamento.
La sindrome, come quella del tetano, è molto divertente per quei soggetti che fanno da spettatori ma amano i film dell'orrore, molto meno per i malcapitati intossicati ed è caratterizzata da crampi dolorosissimi che possono portare a morte per colasso e shock prima che per la paralisi della muscolatura!
Quindi se mettete qualche cosa nel congelatore:
1 guardate molto bene che non abbia tracce di deterioramento
2 rispettate i termini di consumo previsti per quell'alimento
3 ai primissimi sintomi di intossicazione alimentare comportatevi come per una intossicazione da funghi(chiamate una ambulanza e fatevi portare al pronto soccorso! se vi andate da soli molto spesso non vi prendono neppure in considerazione)
4 nel preparare alimenti da conservare usate tecniche che prevedano una acidificazione del preparato
meditate gente meditate....
Notizie imparate durante il corso di addestramento per l'uso di tossici tattici e difesa da questi...