quando ho sezionato il basidioma ed ho cercato di percepirne l'odore, sono rimasto colpito dalla leggera fragranza che si sprigionava dalla zona dell'inserzione tra gambo e pileo.
In questo tratto si percepiva un odore che, se pur leggero, era inconfondibile e si poteva paragonare in tutto e per tutto a quello del gheriglio della noce o meglio ancora a quello della pellicina del mallo, quando questo è ancora immaturo.
Per il resto, aspetto ancora l'occasione di fare una raccolta come si deve "3-4 esemplari", per poterli riprendere in modo adeguato, per il momento mi accontento di quello che passa il convento
