Vai al contenuto


Foto

Leucopaxillus compactus


  • Discussione bloccata Questa discussione è bloccata
9 risposte a questa discussione

#1 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 02 luglio 2010 - 17:23

Leucopaxillus compactus (Fr.) Neuhoff, Westfälische Pilzbriefe 1(5): 65 (1958)


Etimologia: compactus = compatto, tozzo, tarchiato, per il suo aspetto robusto.

Basionimo: Agaricus compactus Fr., 1861.
Sinonimi: Tricholoma compactum (Fr.) P. Karst., 1879.
Tricholoma tricolor Peck, 1888.
Tricholoma pseudoacerbum Costantin & L.M. Dufour, 1896.
Melanoleuca tricolor (Peck) Murrill, 1914.
Leucopaxillus pseudoacerbus (Costantin & L.M. Dufour) Boursier, 1925.
Leucopaxillus tricolor (Peck) Kühner, 1926.
Clitocybe tricolor (Peck) Pilát, 1951.

Classificazione: Tricholomataceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi.

Quadro macroscopico della raccolta
Pileo 80-120 mm di diametro, consistente e duro. All'inizio di forma semiconvessa, poi appianato, infine disteso. Privo di umbone, margine costantemente involuto e scanalato. Cuticola tendenzialmente di colore ocraceo più o meno intenso (crosta di pane), con lo sviluppo si evidenziano maggiormente delle toni aranciati frammisti a sfumature giallastre; liscia nella zona discale, ornata da brevi screpolature concentriche nella zona marginale, sericea, ricoperta a zone da una leggera pruina biancastra. Separabile per tutta l'ampiezza del raggio.
Lamelle adnate, brevemente decorrenti per alcuni millimetri all'attaccatura allo stipite, arcuate, fitte, intercalate da numerose lamellule; all'inizio di colore crema giallognolo, presto giallo zolfo, quindi giallo verdognolo, più evidente negli esemplari maturi, infine tendenti al ocra-bruniccio, spesso macchiate di ruggine; filo lamellare concolore; intero, sinuoso, in vecchiaia finemente eroso.
Stipite 60-90 x 20-40 (50) mm, molto sodo, pieno o soltanto occasionalmente scavato, cilindrico, diritto o ingrossato a metà lunghezza, clavato e con base notevolmente bulbosa; di colore biancastro tendente al crema-ocraceo, liscio o appena finemente forforaceo nella parte alta, sfumato di ocra-brunastro, ricoperto di piccole e basse areole di colore ocra-brunastro nella parte bassa; corteccia sottile ma molto flessibile e resistente dello stesso colore della carne.
Carne soda e compatta, elastica, di aspetto non untuoso, non igrofila, bianca in ogni dove, mai virante; odore acidulo (simile a quello di Fomitopsis pinicola, "crema depilatoria Vet"); sapore dolce, subfarinoso cocomerino, quindi, dopo diversi minuti di masticazione, oleoso.
Reazioni macrochimiche
TL4 = dopo molte ore positivo (lilla pallido), nella carne dello stipite, negativo altrove.
Formolo = negativo ovunque.
Solfato ferroso = molto lentamente positivo (bruno-nocciola), ovunque.
Guaiaco = velocemente positivo (verde scuro), su corteccia, carne dello stipite e cuticola pileica, incostante sulla carne pileica.
Sporata non codificata poiché ottenuta in percentuale minima.

Quadro microscopico della raccolta
Spore (6,74) 7,61-9,08 (9,53) x (4,75) 4,94-5,85 (6,08) µm, in media 8,46 x 5,45 µm; Q. = 1,40-1,66 , Qm = 1,56; Vol. = 104-158 µm³, Vol.m = 132 µm³; ellittiche, con una grossa guttula oleosa centrale, ornamentate da verruche grosse e rade, altre volte piccole e più fitte, libere o più raramente riunite in brevi creste, fortemente amiloidi, plaga ilare assente o appena percettibile, non amiloide, apiculo laterale ben visibile.
Basidi 31-38 x 8-9µm, di forma strettamente clavata, tetrasporici.
Cellule marginali 28-47 (53) x 4,5-8,5 µm, versiformi, da subcilindriche a sublageniformi, con porzione apicale singola o bifida, sinuosa e assottigliata, disposte lungo il filo e sulle facce delle lamelle.
Trama lamellare parallela formata da ife cilindriche con diametro di 4-9 µm, settate, ialine.
Trama pileica intricata, formata da ife cilindriche con diametro di 3-8 µm, di diametro, settate, ialine.
Pileipellis 2-4 µm, di tipo cutis con transizione verso un tricoderma, formata da ife cilindriche settate, provviste di pigmento membranario e incrostante di colore giallo-brunastro e rari elementi terminali emergenti.
Caulopellis costituita da un tricoderma spesso 500-650 µm, composto da ife con diametro di 3-4 µm, di forma cilindrica, densamente e confusamente intrecciate e parzialmente gelatinizzate, ialine. Stipititrama regolare, formata da ife cilindriche, settate, ialine, con diametro di 4-11 µm. Caulocistidi non osservati.
Giunti a fibbia abbondantemente presenti in tutti i tessuti del basidioma.

Materiali e Metodi
Lo studio è stato effettuato su materiale fresco. I preparati sono stati osservati usando come mezzo di governo H2O; ove necessario, si è adoperato Rosso Congo Ammoniacale 2% per meglio evidenziare le differenti tipologie cellulari. Il reagente di Melzer è stato utilizzato per l’accertamento di amiloidia delle spore e la loro ornamentazione.
Le misure microscopiche sono state effettuate con il software di calcolo Mycométre gentilmente fornitoci dal Sig. Georges Fannechère e prelevabile a questo indirizzo http://mycolim.free.fr. Le misure sporali si riferiscono a 50 unità, per le rimanenti tipologie cellulari si sono effettuate un minimo di 20 misure a tipologia.
Per le osservazioni dei caratteri macroscopici, in alcuni casi, ci siamo valsi di uno stereo microscopio Optech trinoculare e del supporto di foto macro ad alta risoluzione. Le foto macroscopiche sono state effettuate in habitat e/o, se necessario, in studio, con l’ausilio di una fotocamera Reflex EOS 50D + obiettivo Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM. Le foto relative alla microscopia, sono state eseguite con il corpo macchina della medesima fotocamera, posto sul terzo occhio del trinoculare di un microscopio biologico Optech Biostar B5, supportato da ottiche Plan-APO, illuminazione alogena 12V-50W a luce riflessa, con regolatore di intensità.
Le collezioni d’erbario sono conservate in erbario di A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso.

Osservazioni
Bellissima specie tricolomoide dal portamento massiccio, essa si riconosce senza troppi problemi per lo spiccare delle sue tre differenti colorazioni: di color ocraceo il pileo, tinte di giallo cromo le lamelle, completamente bianco lo stipite.
Sistematicamente, trova posto all'interno Genere Leucopaxillus Boursier, 1925, Sottogenere Leucopaxillus, Sezione Leucopaxillus, all'interno del quale si colloca, distinguendosi dagli altri appartenenti alla sezione, per le sue caratteristiche macroscopiche, differenti da tutti gli altri leucopassilli.
Microscopicamente, sul filo lamellare e in misura maggiore sulle facce delle lamelle, abbiamo osservato delle cellule che potrebbero far pensare, in qualche modo, a dei cistidi. Dopo una prolungata osservazione, noi siamo propensi a credere che non abbia a trattarsi di veri e propri cistidi ma più che altro l'inizio della germinazione di una parte di cellule basidiali "basidioli", che, non essendo riuscite, per qualche motivo a noi ignoto, a formare le spore, mutando parzialmente il loro aspetto, abbiano iniziato a germinare.
La nostra supposizione si basa sul fatto che, mentre nelle prime osservazioni, eseguite su materiale fresco e in ottimo stato vegetativo, seppur parzialmente immaturo, raccolto e studiato il giorno dopo alla raccolta, abbiamo notato soltanto la presenza di poche cellule marginali versiformi. Rieseguendo la stessa indagine, diversi giorni dopo, su soggetti posti a sporulare per quasi una settimana "senza per altro ottenere il risultato voluto", abbiamo potuto costatare un aumento notevolissimo del numero delle suddette, soprattutto per quanto riguarda la porzione terminale delle stesse.
Dal punto di vista nomencalturale, Leucopaxillus tricolor (Peck) Kühner è, molto probabilmente, un suo sinonimo posteriore, certo che quest'ultimo, era anche l'epiteto, fin'ora, più in uso nella moderna dottrina micologica al punto che, qualcuno potrebbe pensare ad una sua eventuale protezione, se non che L. compactus è taxon sanzionato e perciò protetto da qualsiasi modifica.
Per quanto ci risulta, L. tricolor è identico in ogni sua parte, sia dal punto di vista macro che microscopico, a L. compactus, in ogni caso, conformandoci alle regole dell'ICBN, se si accetta la sinonimia, l'epiteto di Fries è sicuramente prioritario per data.

Dati relativi alla raccolta: N. scheda: 4445. Data di ritrovamento: 27/06/2010. Località: San Lorenzo del Pesenatico (Sveti Lovrec). Comune: San Lorenzo del Pasenatico (CRO). Coordinate geografiche: 45°10'44.65"N 13°43'32.90"E. Altezza slm: 167. Habitat: Macchia di Carpinus orientalis, Quercus pubescens, su terreno calcareo, in zona assolata. Legit: Luisa & Giordano Giacca. Determinatore: Zugna M.

Bibliografia
Bon, M. 1978. Tricholomataceae de France et d’Europe occidentale - Doc. mycol.
Breitenbach, J. & Kränzlin, F. 1991. Fungi of Switzerland 3.
Hansen, L. & Knudsen, H. (eds.) 1992. Nordic macromycetes 2. Nordsvamp, Copenhagen, 474 pp (135-136).
Kühner, R. 1980. Les Hyménomycètes agaricoïdes - Bull. Soc. Linn. Lyon 49, num. esp.
Singer, R. 1986. The Agaricales in modern taxonomy.
Watling, R. & Turnbull, E. 1998. In: Henderson, D.M., Orton, P.d. & Watling, R. (gen. eds), Gregory, N.M. & Howell, K.M.R. (tech. eds). British fungus flora 8. Cantharellaceae, Gomphaceae and amyloid-spored and xereuloid members of Tricholomataceae (excl. Mycena). (50-54).

aa_01.jpg


aa_02.jpg


aa_03.jpg


aa_04.jpg


aa_05.jpg


aa_06.jpg


aa_07.jpg


aa_08.jpg
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#2 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 02 luglio 2010 - 18:45

Leucopaxillus compactus (Fr.) Neuhoff, Westfälische Pilzbriefe 1(5): 65 (1958)

In foto: pileipellis, H2O

aa_10.JPG


aa_11.JPG


aa_12.JPG


trama pileica
aa_13.JPG
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#3 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 02 luglio 2010 - 19:01

Leucopaxillus compactus (Fr.) Neuhoff, Westfälische Pilzbriefe 1(5): 65 (1958)

In foto: filo lamellare, Congo ammoniacale 2%

esemplare giovane
aa_15.JPG


stesso esemplare cinque giorni dopo
aa_14.JPG


come sopra
aa_16.JPG
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#4 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 02 luglio 2010 - 19:02

Leucopaxillus compactus (Fr.) Neuhoff, Westfälische Pilzbriefe 1(5): 65 (1958)

In foto: basidi e subimenio, rosso Congo ammoniacale 2%


aa_17.JPG
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#5 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 02 luglio 2010 - 19:06

Leucopaxillus compactus (Fr.) Neuhoff, Westfälische Pilzbriefe 1(5): 65 (1958)

In foto: facce delle lamelle, rosso Congo ammoniacale 2%


aa_18.JPG



aa_19.JPG



aa_20.JPG
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#6 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 02 luglio 2010 - 19:07

Leucopaxillus compactus (Fr.) Neuhoff, Westfälische Pilzbriefe 1(5): 65 (1958)

In foto: trama lamellare rosso Congo ammoniacale 2%


aa_21.JPG



aa_22.JPG
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#7 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 02 luglio 2010 - 19:08

Leucopaxillus compactus (Fr.) Neuhoff, Westfälische Pilzbriefe 1(5): 65 (1958)

In foto: spore in Melzer

aa_23.JPG
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#8 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 02 luglio 2010 - 19:09

Leucopaxillus compactus (Fr.) Neuhoff, Westfälische Pilzbriefe 1(5): 65 (1958)

In foto: spore da sporata, H2O


aa_24.JPG

aa_25.JPG

aa_26.JPG

aa_27.JPG
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#9 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 02 luglio 2010 - 19:11

Leucopaxillus compactus (Fr.) Neuhoff, Westfälische Pilzbriefe 1(5): 65 (1958)

In foto: stipitipellis, Congo ammoniacale 2%

aa_28.JPG


aa_29.JPG


aa_30.JPG


aa_31.JPG


aa_32.JPG
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso

#10 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31407 messaggi

Inviato 02 luglio 2010 - 19:12

Leucopaxillus compactus (Fr.) Neuhoff, Westfälische Pilzbriefe 1(5): 65 (1958)

In foto: stipititrama, rosso Congo ammoniacale 2%



aa_33.JPG



aa_34.JPG
Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi