Vai al contenuto


Foto

Dumontinia tuberosa


  • Discussione bloccata Questa discussione è bloccata
11 risposte a questa discussione

#1 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 11 luglio 2013 - 15:46

Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn, Mycotaxon 9(2): 432 (1979)

 

Basionimo: Peziza tuberosa Bull., Herb. Fr.: tab. 485, fig. 2-3 (1790)

Sinonimi: Hymenoscyphus tuberosus (Bull.) W. Phillips, Man. Brit. Discomyc. (London): 113 (1887).

Macroscyphus tuberosus (Hedw.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 672 (1821).

Octospora tuberosa Hedw., Descr. micr.-anal. musc. frond. 2: 34, tab. 10B, fig. 1-7 (1789).

Peziza tuberosa Bull., Herb. Fr.: tab. 485, fig. 2-3 (1790).

Peziza tuberosa (Hedw.) Dicks., Fasc. pl. crypt. brit. (London) 2: 25 (1790).

Peziza tuberosa Bull., Herb. Fr.: tab. 485, fig. 2-3 (1790) f. tuberosa.

Peziza tuberosa Bull., Herb. Fr.: tab. 485, fig. 2-3 (1790) var. tuberosa.

Sclerotinia tuberosa (Hedw.) Fuckel, Jb. nassau. Ver. Naturk. 23-24: 331 (1870) [1869-70].

Whetzelinia tuberosa (Hedw.) Korf & Dumont, Mycologia 64(2): 250 (1972)

 

Sistematica: Sclerotiniaceae, Helotiales, Leotiomycetidae, Leotiomycetes, Pezizomycotina, Ascomycota, Fungi

 

Quadro macroscopico della raccolta
Ascomi 20-25 mm di diametro, da giovani a forma di coppa, quindi leggermente espansi, spesso con bordo ondulato e lacerato.

Superficie imeniale liscia, negli esemplari adulti lievemente corrugata; da opaca a brillante da ocracea a ocra-brunastra più o meno intenso a seconda dell’umidità.

Superficie esterna liscia, negli esemplari adulti lievemente corrugata all’inserzione con lo stipite, da concolore all’imenio a ocracea a seconda dell’umidità; margine vistosamente crenulato, concolore o leggermente più scuro.

Pseudostipite 60-75 x 15-30 mm, cilindrico, liscio, bruno, bruno-nerastro, nerastro in basso; base rivestita brevi rizomorfe nerastre. Sclerozio non osservato.

Carne di poco conto, concolore. Odore e sapore banali.         

 

Quadro microscopico della raccolta

Spore (13,0) 15,1- 15,48 -18,2 (21,9) x (5,4) 6,1- 6,45 -7,0 (7,8) µm, Q = (1,9) 2,1- 2,49 -2,7 (3,6) µm, Vol. = (219) 328- 382 -449 (548) µm³; da strettamente ellittiche a subcilindriche, affusolate ai poli, lisce, con due piccole guttule ai poli.

Aschi (134,6) 137,4- 150,5 -156,8 (157,2) x (7,5) 7,7- 8,82 -10,3 (10,4) µm, contenenti otto spore uniseriate, J+ all’apice, cilindrici, base ristretta ed allungata, aporinca.

Parafisi 1,5-2,5 µm, ialine o con lieve pigmento brunastro, filiformi, brevemente settate, terminali di pari spessore, spesso bifidi o con escrescenze laterali, Si sono notate diverse ife conidiofore con apice producente conidi di forma subglobosa con diametro 5-6,5 µm.

 

Descrizione degli excipuli

In un esemplare della raccolta, in cui la sezione della carne “comprensiva dell’imenio”, misurava all’incirca 800 µm, abbiamo riscontrato 3 strati così conformati.

Imenio all’incirca 160 µm.

1/ subimenio spesso all’incirca 50 µm, a textura angularis, composto da cellule subisodiametriche (6,2) 8,0-10,16               -12,2 (12,6) x (6,3) 6,8-7,60 -8,3 (8,5) µm, ben differenziato per forma dallo strato sottostante.

2/ excipulum medullare a textura intricata, spesso in totale all’incirca 400 µm, formato da un primo strato spesso all’incirca 200 µm, composto da ife ialine, filamentose e molto densamente aggrovigliate, aventi per diametro (4,9) 5,4- 6,95 -9,8 (10,1) µm; soprastanti un secondo strato spesso all’incirca 200 µm, tendente a textura porrecta, composto da ife filamentose, distese e molto lunghe, con diametro (6,7) 7,4- 9,14 -13,6 (15,6) µm, finemente incrostate e pigmentate di bruno.

3/ excipulum ectale spesso all’incirca 180 µm, a textura prismatica (22,7) 23,4- 36,91 -46,0 (46,4) x (12,9) 13,1- 16,36 -22,8 (22,9) µm, formata da cellule inflate, arrotondate alle estremità, leggermente gelatinizzate.

 

Osservazioni

D. tuberosa è specie parassita, solitamente legata ad Anemone nemorosa, anche se, in diversi casi è stata riscontrata la sua convivenza con altre Ranunculaceae (fonte www.ascofrance.com).

In questo caso ci è sembrata piuttosto singolare la conformazione dell’excipulum medullare da noi osservato. Segnaliamo il fatto in quanto, nella bibliografia sui generis da noi consultata, si parla solo di “excipulum medullare completamente a textura intricata”, senza mai accennare alla tendenza delle ife a distendersi orizzontalmente.

La distinzione tra il genere Dumontinia e Sclerotinia si basa, principalmente, su differenze anatomiche “non sempre semplici da riscontrare” le quali elenchiamo brevemente. Nel Genere Dumontinia, le spore contengono 4-6 nuclei; l’excipulum ectale è formato da una textura prismatica gelificata. Nel Genere Sclerotinia, le spore contengono 2 nuclei; l’excipulum ectale è formato da una textura globulosa non gelificata (fonte www.ascofrance.com).

P.s.: non si confondano i nuclei (non sempre facili da osservare senza trattamento specifico), con le guttule (solitamente molto facili da osservare senza nessun trattamento).

 

Materiali e Metodi

Lo studio è stato compiuto sia su materiale fresco che secco; quest'ultimo, reidratato in H2O. I preparati sono stati osservati usando come mezzo di governo H2O; ove necessario, si è adoperato Rosso Congo anionico per meglio evidenziare le differenti tipologie cellulari. Il reagente di Melzer è stato utilizzato per l’accertamento dell'amiloidia degli aschi; il Blu Cotone lattico a caldo per l’eventuale ornamentazione delle spore. Le misure microscopiche sono state eseguite con il software di calcolo Mycométre gentilmente fornitoci dal Sig. Georges Fannechère e prelevabile a questo indirizzo http://mycolim.free.fr. Le misure sporali si riferiscono a 100 unità, scartando spore ancora evidentemente immature o forme teratologiche, per le rimanenti tipologie cellulari si sono eseguite un minimo di venti misure a tipologia. Le misure sottolineate si riferiscono alle medie. Per quanto riguarda la nomenclatura abbiamo fatto riferimento a http://www.indexfung...names/Names.asp e http://www.mycobank.org/MycoTaxo.aspx. Per le osservazioni dei caratteri macroscopici, in alcuni casi, ci siamo valsi di uno stereo microscopio Optech trinoculare e del supporto di foto macro ad alta risoluzione. Le foto degli ascomi in habitat sono state effettuate dal Legit con l’ausilio di una fotocamera digitale Olympus E-620. Quelle in studio, dal sottoscritto, con l’ausilio di una fotocamera Reflex EOS 50D + obiettivo Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM, quelle della microscopia con il corpo macchina della medesima fotocamera, posto sul terzo occhio del trinoculare di un microscopio biologico Optech Biostar B5, supportato da ottiche Plan-APO, illuminazione alogena 12V-50 W a luce riflessa, con regolatore d'intensità.

Le collezioni d’erbario sono conservate nell'erbario A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso.

 

Dati di raccolta ed Habitat

N. scheda: 5038. Data di ritrovamento: 12/05/2013. Località: Pokljuka/Goreljek. Comune: Zg.Gorje (SLO). Coordinate geografiche: 46°20'06.89"N13°58'18.60"E . Altezza slm: 1257. Habitat: Sul prato, accanto a piante fiorite di Anemone nemorosa. Determinatore: Zugna M. Legit: Močnik Jože. Data inserimento in erbario: 17/05/2013.

                                                                                        

Bibliografia

Breitenbach, J. & F. Kränzlin -1981- Champignons de Suisse. Tome 1. Les Ascomycètes. Lucerne.

Dennis, R.W.G. -1981- British Ascomycetes. Vaduz, 585 pp. + addenda and corrigenda (avec planches).

Grelet L. J. 1979 : Réédition Les discomycètes de France d’aprés la classifications de Boudier
http://www.indexfung...Names/Names.asp

Medardi G.: 2006 - A.M.B. Ascomiceti d’Italia p. 199.

http://www.ascofrance.com/forum

 

dumontinia tuberosa 5038 01.jpg

Photo by: Močnik Jože

 

dumontinia tuberosa 5038 02.jpg

Photo by: Močnik Jože

 

dumontinia tuberosa 5038 03.jpg

 

Photo by: Močnik Jože

dumontinia tuberosa 5038 04.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#2 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 11 luglio 2013 - 15:47

Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn, Mycotaxon 9(2): 432 (1979)

In foto: sezione.

 

dumontinia tuberosa 5038 08.jpg

 


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#3 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 11 luglio 2013 - 15:48

Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn, Mycotaxon 9(2): 432 (1979)

In foto: sezione.

 

dumontinia tuberosa 5038 10.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 11.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#4 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 11 luglio 2013 - 15:48

Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn, Mycotaxon 9(2): 432 (1979)

In foto: imenio e subimenio.

 

 

dumontinia tuberosa 5038 21.jpg

 

 


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#5 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 11 luglio 2013 - 15:48

Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn, Mycotaxon 9(2): 432 (1979)

In foto: excipulum medullare (parte superiore).

 

dumontinia tuberosa 5038 22.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#6 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 11 luglio 2013 - 15:48

Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn, Mycotaxon 9(2): 432 (1979)

In foto: excipulum medullare (parte inferiore).

 

dumontinia tuberosa 5038 23.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#7 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 11 luglio 2013 - 16:11

Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn, Mycotaxon 9(2): 432 (1979)

In foto: excipulum ectale.

 

dumontinia tuberosa 5038 24.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#8 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 11 luglio 2013 - 16:12

Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn, Mycotaxon 9(2): 432 (1979)

In foto: aschi e parafisi H2O.

 

dumontinia tuberosa 5038 27.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 29.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 33.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#9 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 11 luglio 2013 - 16:14

Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn, Mycotaxon 9(2): 432 (1979)

In foto: aschi e parafisi, Melzer.

 

dumontinia tuberosa 5038 34.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 35.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 36.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#10 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 11 luglio 2013 - 16:16

Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn, Mycotaxon 9(2): 432 (1979)

In foto: aschi, parafisi, apore, Blu Cotone Lattico a caldo.

 

dumontinia tuberosa 5038 40.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 41.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 44.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#11 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 11 luglio 2013 - 16:17

Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn, Mycotaxon 9(2): 432 (1979)

In foto: spore H2O.

 

dumontinia tuberosa 5038 46.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 48.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 50.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 53.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 54.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 55.jpg

 

dumontinia tuberosa 5038 56.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso


#12 marinetto

marinetto

    Utente Avanzato

  • Admin
  • StellettaStellettaStelletta
  • 31414 messaggi

Inviato 11 luglio 2013 - 16:17

Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn, Mycotaxon 9(2): 432 (1979)

In foto: spore, grafico delle misure.

 

dumontinia tuberosa 5038 57.jpg


Marino Zugna
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi