
Chaetomium bostrychodes
#26
Inviato 07 maggio 2005 - 14:16
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
#27
Inviato 07 maggio 2005 - 18:11

#28
Inviato 07 maggio 2005 - 18:40
In quanto alle fruttificazioni, c'erano alcuni esemplari su due escrementi di capriolo, ho tentato di salvare i periteci uno alla volta, poi, visto la loro grandezza ho seccato i due escrementi.
Comunque, ci sono ancora una ventina di palline che potrebbero dare qualcosina, sono li che dormono sulla carta bibula, speriamo bene.
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
#29
Inviato 09 maggio 2005 - 09:03
La letteratura non mi manca
#37
Inviato 10 maggio 2005 - 18:16
In ogni caso, alcuni esemplari sono cresciuti "adesso sono riuscito a salvarne CINQUE

Non ricordo se ho riferito del substrato di crescita, comunque, meglio due che nulla.
Si tratta di sterco di capriolo.
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
#38
Inviato 10 maggio 2005 - 18:37
Ciao,
Francesco
#39
Inviato 10 maggio 2005 - 18:42

A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
#40
Inviato 13 maggio 2005 - 13:54
Infatti oggi ho trovato altri esemplari cresciuti e maturi di Chaetomium e finalmente ho visti e fotografato i fantomatici "per me", peli spiralati.
A questo punto credo che la determinazione più plausibile sia Chaetomium bostrychodes.
Nella foto, una composizione di diversi esemplari
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
#43
Inviato 13 maggio 2005 - 15:06
E meno male che è una specie banale, vi lascio pensare quando sarò alle prese con qualche specie non banale



A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
#44
Inviato 13 maggio 2005 - 15:09
Sempre che, Francesco, non ci dia qualche nuova ipotesi determinativa alternativa, credo si possa finalmente mettere in erbario la raccolta assieme alla voluminosa documentazione.
Miauuu!

A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
#45
Inviato 13 maggio 2005 - 18:33

Francesco
#46
Inviato 13 maggio 2005 - 18:44

A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
#47
Inviato 14 maggio 2005 - 18:16

Ciao,
Francesco
P.S. l'amaranto è la nostra bandiera e Lucarelli il nostro profeta, ip hurrà..ip hurrah..ip hurrà..
#48
Inviato 15 maggio 2005 - 13:14
In ogni caso, erano propense a dare dei "mucchietti", come nella foto seguente.
A.M.B. Gruppo di Muggia e del Carso
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi